• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Risultati in crescita nel 2022 per Fondo For.te.

- di: Daniele Minuti
 
Risultati in crescita nel 2022 per Fondo For.te.
Il 2022 è stato un anno caratterizzato da risultati positivi per Fondo For.Te.: il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione del terziario è riuscito infatti a chiudere un bilancio con dati incoraggianti.
Per via delle difficoltà del mercato del lavoro, per via dei mutamento socio-economici e tecnologici, la formazione assume un ruolo sempre più importante per lo sviluppo delle società e lo scorso anno, Fondo For.Te. ha registrato una crescita con oltre 133.000 aziende aderenti e più di 1,4 milioni di lavoratori.

Risultati in crescita nel 2022 per Fondo For.te.

E, come spiegato dalla nota ufficiale, la positività dei dati va ben oltre il mero recupero dei livelli pre-Covid: "I risultati" - si legge nel comunicato - "attestano la crescita del +21,40 rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto all’esercizio 2021. Un risultato economico importante che deriva dall’aumento delle aziende che hanno scelto di aderire a For.Te., (+ 2,2% sul 2021 e + 4,2% sul 2020). Trend più che positivo del numero complessivo dei dipendenti delle aziende nel 2022, con + 5% sul 2021 e + 14,7% sul 2020. Nel corso del 2022, sono stati destinati quasi 100 milioni di euro per il finanziamento di “Avvisi” rivolti a tutte le aziende aderenti, ai quali si sono aggiunti l’Avviso dedicato alla seconda edizione del Fondo Nuove Competenze e quello finalizzato alle Politiche Attive, per l’inserimento di disoccupati e inoccupati nel mondo del lavoro. Il grande dinamismo che ha caratterizzato l’intera attività di For.Te., in particolare in questo ultimo anno, lo si ritrova non solo nei numeri, ma anche nei progetti e nella crescente e continua partecipazione delle imprese che aderiscono al Fondo, per la crescita professionale dei lavoratori, il patrimonio più importante di ogni azienda. La crescita di For.Te. sta anche e soprattutto nella sua capacità di reagire ai grandi cambiamenti trasformandoli in una nuova energia propulsiva per creare, aggregare, programmare e mettere a disposizione delle aziende e dei lavoratori risorse e progetti innovativi. Nel 2022 For.Te. ha messo a disposizione delle aziende aderenti e dei lavoratori un catalogo di interventi formativi erogabili in modalità a distanza asincrona, grazie all’accordo stipulato con Amicucci formazione srl – Skilla".

In collaborazione con Italian Quality Company, il Fondo ha inoltre ha concretizzato l’attestazione delle competenze acquisite al termine dei percorsi formativi finanziati dal Fondo stesso, attraverso il rilascio, rispettivamente degli “open badge” o dei “competence badge”. Formare significa non solo far apprendere concetti, metodologie, strumenti e abilità nel fare, nel corso di tutta la vita lavorativa, ma anche interpretare i cambiamenti e anticipare le risposte alle molteplici esigenze del mondo del lavoro e della società in generale. In questa nuovo scenario globale e di sviluppo si è tenuto nel mese di ottobre 2022 a Cernobbio, il 1° Forum Nazionale sulla Formazione Continua, organizzato da For.Te.

L'evento ha visto la partecipazione di voci autorevoli che hanno manifestato l'esigenza di rimettere la formazione al centro della discussione di politiche del lavoro e delle relazioni industriali. Un campo in cui Fondo For.Te. si pone come punto di riferimento, in un'ottica che vede un fondo non come un semplice erogatore di finanziamenti ma come fucina di idee e progetti.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
4
20/07/2025
Orcel nel mirino: scontro con Berlino, in bilico l’Ops su Bpm
Tensione tra Unicredit e Berlino dopo la scalata a Commerzbank. L’Ops su Banco Bpm vacilla...
20/07/2025
L’America cupa di Trump: il turismo Usa in caduta libera
Nel 2025 il turismo negli Stati Uniti crolla: -11,6% di arrivi, -12,5 miliardi di dollari....
20/07/2025
Tariffe Usa: incassi record ma debito e incertezza pesano su economia
I dazi garantiscono entrate record agli Usa, ma bloccano gli investimenti e aumentano il d...
20/07/2025
Dazi Usa Ue: accordo sull’orlo del baratro con Trump che alza il tiro
Trump rilancia dazi tra il 15 e il 30 % contro l’Ue. Bruxelles reagisce con contromisure d...
19/07/2025
Torino, i consulenti del lavoro confermano Bontempo
Fabrizio Bontempo rieletto presidente dei Consulenti del Lavoro di Torino. Legalità, forma...
18/07/2025
Cripto, conti e investimenti: ecco la bussola per non farsi male
Come orientarsi tra Bitcoin, stablecoin, regolamenti e tasse: una guida completa e aggiorn...
Trovati 76 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25