• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono lo sviluppo tecnologico di Agricola Moderna

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono lo sviluppo tecnologico di Agricola Moderna
Agricola Moderna ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e assistito dalla Garanzia Green di SACE: le risorse daranno la possibilità all'innovativa azienda nata nel 2018 di proseguire nell'implementazione tecnologica dell'impianto di vertical farming in costruzione ad Agnadello, operativo a partire da settembre del 2024 (area di circa 9.000 metri quadrati, 2.000 dei quali dedicati alla coltivazione, con capacità di produrre oltre 900 tonnellate annue di ortaggi a foglia).

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono lo sviluppo tecnologico di Agricola Moderna

Un progetto innovativo e sostenibile, alimentato totalmente da fonti rinnovabili e automatizzato.

Benjamin Franchetti, co-founder di Agricola Moderna (nella foto), ha detto: "Il consumatore sarà il primo a toccare il prodotto. Il nuovo stabilimento avrà migliaia di sensori e sarà gestito attraverso sistemi di AI a cui abbiamo lavorato in questi anni. Il nostro obiettivo è quello di approcciare il mondo agricolo in modo sistematico: perfezionare i processi ed eliminare gli sprechi e la chimica dannosa all’ambiente e all’uomo. Nel sistema agro-alimentare tradizionale, circa 1/3 delle risorse alimentari sono sprecate nelle diverse fasi della filiera, produzione, trasformazione, distribuzione e consumo, con conseguenze negative sull’ambiente. In Agricola Moderna ci impegnamo quotidianamente affinché gli sprechi siano ridotti al minimo lungo tutta la filiera produttiva. Risparmieremo circa il 95% di acqua e di terreno e renderemo il processo sempre più circolare: l’acqua evaporata dalle piante, ad esempio, non verrà sprecata ma analizzata, reintegrata dei sali minerali e reintrodotta nel sistema".

Pierluigi Giuliani, co-founder di Agricola Moderna, ha commentato: "Il finanziamento di Intesa Sanpaolo con il supporto della Garanzia Green di SACE è il tassello finale che ci permetterà di completare il nostro progetto di vertical farming ad Agnadello. Siamo orgogliosi dell’incredibile interesse che sta ruotando intorno ad Agricola Moderna, ciò ci permette oggi di avere partner e azionisti strategici per lo sviluppo del nostro business con cui condividiamo principi e obiettivi. La fattoria di Agnadello è un nuovo punto di partenza per distribuire i nostri prodotti in tutta Italia. In futuro vogliamo aprirci anche ai mercati internazionali con nuovi impianti oltre che in Italia anche in Europa".

Daniela Cataudella, Managing Director Business Corporate di SACE, ha dichiarato: "Sostenere le imprese che investono in sostenibilità e innovazione rappresenta il cuore della nostra missione, in linea con gli obiettivi del nostro Piano Industriale INSIEME 2025. Per questo noi di SACE siamo orgogliosi di essere al fianco di una realtà come Agricola Moderna orientata allo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale e crescere in modo sostenibile".

Bruno Pacini, Responsabile Industry Food & Beverage and Distribution della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo, ha concluso: "Siamo particolarmente soddisfatti di affiancare un'eccellenza come Agricola Moderna. Il progetto di Agnadello è un esempio concreto e innovativo di come le aziende dell'agroalimentare sappiano evolvere abbracciando modelli circolari e utilizzando tecnologie all'avanguardia, in coerenza con gli obiettivi del PNRR correlati alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica. Il Gruppo Intesa Sanpaolo è da sempre in prima linea per promuovere l’efficienza energetica e affianca le realtà imprenditoriali che sappiano coniugare crescita e sviluppo sostenibile, accompagnandole anche nei percorsi di internazionalizzazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720