• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE si aggiudica la Call for Proposals 2022 di Banca d'Italia col progetto "Eureka"

- di: Daniele Minuti
 
SACE si aggiudica la Call for Proposals 2022 di Banca d'Italia col progetto 'Eureka'
SACE ha reso noto di essersi aggiudicata la Call for Proposals 2022, promossa dal Milano Hub della Banca d’Italia, grazie al progetto Eureka (EURopean Export blocK-chain Aggregator) ideato nell’ambito dell’Innovation Lab del Gruppo.

SACE si aggiudica la Call for Proposals 2022 di Banca d'Italia col progetto "Eureka"

La crescita sostenibile delle esportazioni e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è di vitale importanza per la salute del nostro Sistema Paese e la valorizzazione del Made in Italy. Nella situazione di stabile fragilità che stiamo vivendo, diventa sempre più strategico mettere in sicurezza le catene di approvvigionamento e fornitura attraverso soluzioni innovative, che permettano di gestire efficientemente e in sicurezza la liquidità e ridurre al minimo i rischi operativi.

Data l'importanza che la crescita sostenibile delle esportazioni e l'internazionalizzazione delle imprese hanno per il sistema Paese, con Eureka ci si è posti l'obiettivo di creare una soluzione che favorisca la collaborazione dei diversi attori che partecipano alle operazioni commerciali internazionali, in modo da consentire l'accesso a soluzioni assicurativo-finanziarie che sostengano le potenzialità dell'export delle PMI italiane.

La nota specifica: "Grazie alla tecnologia blockchain, il progetto Eureka prevede l'utilizzo dei registri distribuiti come strumenti di raccolta e condivisione delle informazioni generate lungo il ciclo di vita di una transazione commerciale internazionale, dalla fase di negoziazione fino alla gestione degli strumenti assicurativi, attraverso un'unica open platform in cui i documenti e gli asset commerciali vengono digitalizzati, così da avere una visione univoca grazie alle caratteristiche di condivisione, trasparenza, immutabilità e sicurezza dei dati che caratterizza il sistema blockchain".
I progetti selezionati vengono quindi sostenuti nelle fasi di sviluppo dal know how di Banca d'Italia in materie bancaria, finanziaria e assicurativa.

Francesco Salzano
, Head of Customer Centricity & Product Design SACE (nella foto), ha dichiarato: "Il progetto EUREKA è uno dei primi risultati delle sperimentazioni già avviate dall’Innovation Lab di SACE che riguardano il mondo fintech, i flussi di blockchain e il metaverso. Il suo successo conferma l’impegno di SACE per l’innovazione e la digitalizzazione, in linea con il nostro Piano Industriale INSIEME 2025, in un contesto in cui diventa sempre più importante identificare soluzioni a tutela delle aziende che operano nel mercato globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25