• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE e Facile.it lanciano la polizza "Protezione Rischio Clima Smart"

- di: Redazione
 
SACE e Facile.it lanciano la polizza 'Protezione Rischio Clima Smart'

SACE  e Facile.it hanno avviato una collaborazione che si concretizzerà nel lancio della nuova polizza Protezione Rischio Clima Smart, specifica per i danni catastrofali.

SACE e Facile.it lanciano la polizza "Protezione Rischio Clima Smart"

Le due realtà mirano a permettere alle microimprese di ottenere vantaggi con la migliore tecnologia sul mercato, rendendo la polizza accessibile in maniera semplice, con link diretto a MySACE.it, anche tramite il portale di Facile.it.

Protezione Rischio Clima Smart permetterà quindi alle imprese di assicurarsi fino a 200.000 euro (con premio di 200 euro) da danni a beni di proprietà causati da calamità naturali ed eventi catastrofali, avvenimenti sempre più frequenti nel nostro Paese.

Paolo Alfieri, che guida le assicurazioni di breve termine e le cauzioni di SACE, ha dichiarato: "Il cambiamento climatico e gli eventi catastrofali sono un rischio attuale e concreto per tutte le imprese, soprattutto le più piccole, per questo SACE c’è e estende Protezione Rischio Clima a tutte le microimprese grazie alla partnership con un grande operatore come Facile.it. Attingendo alle migliori tecnologie disponibili sul mercato e all’esperienza di un player come Facile.it rendiamo la nostra Polizza accessibile in maniera semplice e veloce anche alle imprese più piccole: uno strumento fondamentale non solo per proteggersi ma anche per rafforzare la propria competitività".

Maurizio Pescarini, CEO di Facile.it (nella foto), ha commentato: "Come Facile.it abbiamo da sempre assunto l’impegno di semplificare la vita dei consumatori, facendo risparmiare loro tempo e denaro. Ora vogliamo ampliare i nostri servizi e portare la profonda esperienza maturata in ambito assicurativo anche alle microimprese e PMI Italiane, partendo proprio da un nuovo verticale di offerta dedicato alle polizze per danni causati da eventi naturali e catastrofali. Da questo punto di vista, l’affinità con SACE è stata immediata; l’obiettivo comune è di proporre alle piccole e microimprese una polizza danni catastrofali semplice da capire, facile da sottoscrivere e dal costo contenuto ma che, al contempo, offra una protezione completa e soddisfi i futuri requisiti normativi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 86 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25