• POSTE25 850 1

SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)

- di: Redazione
 
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)

Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le imprese del nostro Paese: nei primi tre mesi dell'anno, sono state infatti mobilitate risorse che superano quota 11 miliardi di euro, dato in aumento di 40 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e che ha permesso di supportare oltre 60.000 aziende.

SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)

Gli interventi totali di SACE dall'inizio del Piano Industriale triennale 2023-2025 arrivano così a 124 miliardi di euro, risorse che hanno generato un impatto sul sistema produttivo pari a 315 miliardi di euro, portando alla creazione o al mantenimento di oltre 1 milione e 700 mila posti di lavoro.

Positivi anche i risultati finanziari, con l'utile lordo che arriva a 148 milioni di euro, crescendo del 9%, e l'utile netto che tocca i 111 milioni di euro, crescendo di 11 punti percentuali su base annua. Su questi numeri pesano i premi di crescita, il taglio delle spese di gestione (-12%), il positivo contributo della gestione finanziarie e una dinamica significativa a livello di portafoglio rischi, con aumento della produttività di ben 17 punti percentuali sul primo trimestre 2024. 

“I risultati raggiunti da SACE nel primo trimestre 2025 segnano un aumento del 40% del nostro impegno al fianco delle imprese, dopo un 2024 record per il nostro gruppo. Questo ci rende particolarmente orgogliosi, perché attesta la capacità di SACE di sostenere la crescita del sistema produttivo nazionale anche in un contesto globale complesso confermando il nostro ruolo strategico per il Sistema Paese e l’impegno delle persone di SACE al fianco delle imprese italiane” ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE (nella foto).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
07/08/2025
Banca Mediolanum, raccolta netta a un passo da 1 miliardo nel mese di luglio
Banca Mediolanum archivia un altro mese positivo, proseguendo lungo un trend di crescita o...
07/08/2025
7 agosto, Tokyo recupera: tutte le borse asiatiche virano in positivo
Le borse asiatiche tornano a salire: Tokyo spinta dai titoli tecnologici e dagli utili soc...
07/08/2025
Industria italiana in bilico: rimbalzo a giugno, ma la crisi resta
Lieve crescita industriale a giugno 2025 (+0,2 %), ma il dato annuo resta negativo (-0,9 %...
07/08/2025
Apple si salva, l’Europa trema: la nuova scure di Trump sui dazi
Scattano le tariffe Usa su 92 Paesi. Apple investe 100 miliardi per evitarle. L’Europa tra...
07/08/2025
Accordo Natixis‑Generali: si gioca il trimestre decisivo
L’accordo tra Generali e Natixis entra nel vivo: dopo l’estate atteso l’intesa vincolante....
07/08/2025
I giochi di Orcel: UniCredit tra Mediobanca, Generali e Mps
Andrea Orcel muove con abilità nel risiko bancario italiano: dismissione di Generali, spon...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720