• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pietro Salini (WeBuild): "Pnrr occasione irripetibile per dare un nuovo volto all'Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Pietro Salini (WeBuild): 'Pnrr occasione irripetibile per dare un nuovo volto all'Italia'
Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, è intervenuto al Summit “EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato in maniera congiunta da EY e dalla LUISS Business School, con lo scopo di avvicinare rappresentanti del mondo istituzionale, economico, industriale e imprenditoriale riguardo le conseguenze che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avrà sull'intero sistema del Paese.

Salini (WeBuild): "Il Pnrr è un'occasione irripetibile per l'Italia"

L'Ad di WeBuild non ha usato giri di parole, definendo le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza una chance da sfruttare a tutti i costi: "L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo. Tanto è stato fatto con le risorse del PNRR e con la volontà politica di rendere concreti i progetti di investimento infrastrutturale in tutto il Paese. Ma per realizzare rapidamente le opere nei tempi previsti serve risolvere i problemi strutturali del settore delle costruzioni e mettere il Sistema Italia nel suo complesso, con istituzioni, imprese, banche, in grado di realizzare le infrastrutture, generando PIL e occupazione. È necessario intervenire sul sistema delle garanzie, sulla possibilità di effettuare nei contratti le revisioni dei prezzi, sull‘anticipazione contrattuale, per mettere le imprese in condizioni di operare in maniera competitiva e nel rispetto delle regole di mercato".

Salini ha poi concluso: "È un momento di transizione epocale. Per dare un volto nuovo all’Italia serve fare leva sulla capacità industriale delle grandi imprese italiane e su una coesione pubblico-privato per la ripartenza. Come Webuild stiamo investendo ed abbiamo rilevato imprese in difficoltà e salvato migliaia di posti di lavoro, sostenendo anche tutta la filiera di imprese più piccole, perché sentiamo la responsabilità sociale nei confronti del tessuto industriale di questo Paese, che vanta incredibili eccellenze nel settore. Ma abbiamo bisogno di strumenti che rendano efficaci questi sforzi. Abbiamo bisogno di soluzioni nel presente, per potere successivamente pianificare anche il futuro".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25