• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pietro Salini (WeBuild): "Pnrr occasione irripetibile per dare un nuovo volto all'Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Pietro Salini (WeBuild): 'Pnrr occasione irripetibile per dare un nuovo volto all'Italia'
Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, è intervenuto al Summit “EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato in maniera congiunta da EY e dalla LUISS Business School, con lo scopo di avvicinare rappresentanti del mondo istituzionale, economico, industriale e imprenditoriale riguardo le conseguenze che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avrà sull'intero sistema del Paese.

Salini (WeBuild): "Il Pnrr è un'occasione irripetibile per l'Italia"

L'Ad di WeBuild non ha usato giri di parole, definendo le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza una chance da sfruttare a tutti i costi: "L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo. Tanto è stato fatto con le risorse del PNRR e con la volontà politica di rendere concreti i progetti di investimento infrastrutturale in tutto il Paese. Ma per realizzare rapidamente le opere nei tempi previsti serve risolvere i problemi strutturali del settore delle costruzioni e mettere il Sistema Italia nel suo complesso, con istituzioni, imprese, banche, in grado di realizzare le infrastrutture, generando PIL e occupazione. È necessario intervenire sul sistema delle garanzie, sulla possibilità di effettuare nei contratti le revisioni dei prezzi, sull‘anticipazione contrattuale, per mettere le imprese in condizioni di operare in maniera competitiva e nel rispetto delle regole di mercato".

Salini ha poi concluso: "È un momento di transizione epocale. Per dare un volto nuovo all’Italia serve fare leva sulla capacità industriale delle grandi imprese italiane e su una coesione pubblico-privato per la ripartenza. Come Webuild stiamo investendo ed abbiamo rilevato imprese in difficoltà e salvato migliaia di posti di lavoro, sostenendo anche tutta la filiera di imprese più piccole, perché sentiamo la responsabilità sociale nei confronti del tessuto industriale di questo Paese, che vanta incredibili eccellenze nel settore. Ma abbiamo bisogno di strumenti che rendano efficaci questi sforzi. Abbiamo bisogno di soluzioni nel presente, per potere successivamente pianificare anche il futuro".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
23/07/2025
Primo semestre da record per UniCredit, utile netto a 6,1 miliardi
I risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 sono da record per UniCredit
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
23/07/2025
Italia vara la ZEE: più sovranità su pesca, energia e mare
L’Italia istituisce la Zona Economica Esclusiva nel Mediterraneo: tutela delle risorse, ta...
23/07/2025
Risparmio in Italia ai massimi: boom di “formiche”
Nel 2025 il 58 % degli italiani risparmia: cresce il risparmio intenzionale, si punta su c...
23/07/2025
Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 solo briciole ai Comuni per il recupero dell’evasione. Milano incassa, Napoli qua...
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25