• POSTE25 850 1

Il Salone dei Pagamenti 2024: innovazione, confronto e numeri da record

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Il Salone dei Pagamenti 2024: innovazione, confronto e numeri da record
Si conclude oggi, 29 novembre, la tre giorni del Salone dei Pagamenti 2024, l’evento annuale promosso dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e organizzato da ABIServizi. Quest’anno il Salone si è confermato come il principale punto di riferimento per il settore dei pagamenti digitali, registrando numeri straordinari: 13.000 partecipanti, 400 relatori, 1.900 studenti coinvolti, 139 partner aziendali, 96 stand e corner espositivi e ben 80 sessioni e workshop.

Il Salone dei Pagamenti 2024: innovazione, confronto e numeri da record

Italia Informa presente per tutta la durata dell’evento, ha vissuto da vicino una manifestazione che ha saputo coniugare innovazione, approfondimenti strategici e dialogo tra gli attori del settore. Abbiamo avuto l’occasione di confrontarci con startup, aziende consolidate, istituzioni e fintech, raccogliendo testimonianze e visioni sul futuro dei pagamenti. Il Salone, infatti, non è solo una vetrina tecnologica, ma anche un luogo di confronto dove idee, progetti e soluzioni prendono forma.

Tra i temi più dibattuti di questa edizione, spiccano l’evoluzione delle abitudini dei consumatori e il ruolo crescente della tecnologia. L’intelligenza artificiale è stata al centro di molte discussioni, con esperti che ne hanno sottolineato il potenziale nel garantire transazioni più sicure e nell’accrescere la fiducia degli utenti. Parallelamente, è emerso il dato significativo sull’adozione del modello Buy Now Pay Later (BNPL), che ha registrato una crescita del 133% nell’ultimo trimestre, evidenziando come i consumatori, soprattutto delle generazioni X e Millennial, stiano privilegiando modelli di pagamento più flessibili.

La partecipazione di Italia Informa ci ha permesso di cogliere le principali sfide e opportunità del settore. Abbiamo riscontrato un forte interesse per soluzioni che bilancino innovazione tecnologica e sostenibilità economica, in un mercato sempre più competitivo e in rapida trasformazione. La nostra presenza ci ha consentito non solo di raccontare l’evento, ma anche di essere parte attiva in una rete di relazioni che contribuisce a plasmare il futuro dei pagamenti digitali.

Il Salone dei Pagamenti 2024 si è rivelato ancora una volta un successo, confermandosi come un appuntamento imprescindibile per tutti gli attori del settore. Un evento che, grazie alla sua capacità di anticipare e interpretare le tendenze globali, rappresenta un faro per il futuro del sistema finanziario italiano e internazionale. Per noi di Italia Informa, è stato un privilegio essere presenti e poter raccontare l’evoluzione di un settore così centrale per l’economia e la società.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
28/07/2025
Mercati europei in rally, Wall Street in crescendo
Giornata vivace sui listini europei grazie all'accordo Ue-Usa che riduce le tariffe. Futur...
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
28/07/2025
Trump si piega a Pechino: la Cina vince la guerra delle terre rare
La Cina blocca l’export di terre rare e costringe Trump alla resa. Ecco come Pechino ha vi...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720