• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SeSa cresce nel campo delle cloud solutions: Var Group acquisisce YoctoIT

- di: Daniele Minuti
 
SeSa cresce nel campo delle cloud solutions: Var Group acquisisce YoctoIT
Sesa si espande nel settore delle cloud solutions: è arrivato infatto l'annuncio relativo alla sottoscrizione (tramite la controllata Var Group) di un accordo di partnership societaria ed industriale per l’acquisizione della maggioranza del capitale di YoctoIT S.r.l..

SeSa si rafforza nel settore cloud: acquistata YoctoIT

La partnership con la società specializzata in soluzioni e servizi a valore aggiunto in ambito datacenter e cloud è stata realizzata su criteri di valutazione che il Gruppo adotta usualmente: SeSa così prosegue nel suo percorso di crescita per quanto riguarda le risorse umane e le competenze digitali in aree di sviluppo strategico, tramite M&A industriali bolt-on.

Francesca Moriani, CEO di Var Group, e Fabio Luraghi, Managing Partner Smart Services Var Group, hanno commentato: "Continuiamo ad investire in competenze per sostenere le aziende e le organizzazioni in un momento così cruciale della loro evoluzione. L’eccellenza delle infrastrutture tecnologiche è fondamentale per abilitare la trasformazione digitale delle imprese e, grazie alle competenze di YoctoIT nei servizi a valore, integrate a quelle in area Cloud, AI e Security, rafforziamo il nostro ruolo di operatore di riferimento nell’offerta di soluzioni informatiche per le SME & Enterprises".

Roberto Renna, CEO di YoctoIT S.r.l., ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di proseguire il nostro percorso di crescita, entrando a far parte dell'organizzazione del Gruppo Sesa, che consentirà di sviluppare e mettere a fattor comune in modo più ampio ed articolato le nostre competenze e la nostra offerta, consolidando il posizionamento di YoctoIT sul mercato in ambito infrastrutturale On-premises e Cloud in un momento storico di grandi trasformazioni per la nostra clientela in particolare e per il sistema paese in generale". 

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (nella foto), ha concluso: "Proseguiamo il nostro percorso di aggregazione di competenze digitali, realizzando la decima operazione di acquisizione e partnership industriale dall’inizio del 2022. Continuiamo ad investire nella crescita futura a lungo termine, nell’attuale scenario in cui innovazione tecnologica ed evoluzione digitale si confermano strategiche per migliorare la competitività ed abilitare il percorso verso la sostenibilità di imprese ed organizzazioni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25