• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Internazionalizzazione imprese italiane, BEI-SIMEST: accordo da 90 milioni

- di: Barbara Bizzarri
 
Internazionalizzazione imprese italiane, BEI-SIMEST: accordo da 90 milioni

L’accordo siglato oggi a Roma dalla BEI, Banca europea per gli investimenti, e SIMEST si concentra sulla mission di sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane in Europa tramite investimenti innovativi e sostenibili: "Questo accordo non solo contribuirà a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane, ma anche a migliorarne l’impronta ambientale grazie ai nostri servizi di advisory", ha commentato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI.

Internazionalizzazione imprese italiane, BEI-SIMEST: accordo da 90 milioni

Nel dettaglio, BEI concederà a SIMEST un finanziamento da 46 milioni di euro che permetterà alla Società per l’Internazionalizzazione delle imprese di veicolare risorse aggiuntive a condizioni agevolate per promuovere l’espansione di PMI e Mid Cap italiane all’interno dell’Unione europea. Questo consentirà loro di accedere a finanziamenti a medio lungo termine a condizioni più competitive, così da poter sostenere i loro progetti di internazionalizzazione. L’operazione contribuirà a promuovere investimenti nell'economia reale per oltre 90 milioni di euro.

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato SIMEST, afferma: “L’accordo di finanziamento sottoscritto oggi dà il via alla prima attività congiunta tra SIMEST e la Banca europea per gli investimenti finalizzata a favorire investimenti sostenibili per accrescere la competitività internazionale delle imprese italiane. Tutto ciò per permettere di rendere ancora più incisiva l’azione di supporto della diffusione del Made in Italy sui mercati globali, fornendo liquidità agevolata con focus sulle PMI italiane”.

L’accordo è finalizzato a promuovere due priorità strategiche, quali l’economia verde e l’innovazione, a cui sono destinate quasi la metà delle risorse messe a disposizione da BEI. Contestualmente alla stipula del contratto di finanziamento, è stato sottoscritto un accordo che prevede la messa a disposizione da parte di BEI di un servizio consulenza tecnica totalmente gratuito a valere sulle risorse del programma “InvestEU Advisory hub”. volto a favorire l’identificazione e la strutturazione da parte SIMEST di progetti green e innovativi, e a monitorarne l’impatto.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720