• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SoftBank, nell'ultimo trimestre del 2022, accumula perdite record

- di: Redazione
 
SoftBank, nell'ultimo trimestre del 2022, accumula perdite record
L'investitore giapponese SoftBank Group nell'ultimo trimestre dello scorso anno ha accumulato perdite record, per effetto del crollo globale delle azioni tecnologiche. Con una nota, diramata oggi, il gigante giapponese degli investimenti ha comunicato di avere accumulato una perdita di 783 miliardi di yen (5,9 miliardi di dollari) per il terzo trimestre fiscale, un'inversione rispetto al profitto di 29 miliardi di yen registrato nello stesso periodo di un anno fa.

SoftBank, nell'ultimo trimestre del 2022, accumula perdite record

SoftBank investe in centinaia di aziende, tra cui l'operatore di telefonia mobile SoftBank, il fornitore di servizi web Yahoo, la società di veicoli a noleggio Didi e il gigante cinese dell'e-commerce Alibaba. Gestisce anche il Vision Fund che include altri investitori globali. In particolare, SoftBank Group ha registrato quasi 512 miliardi di yen (3,9 miliardi di dollari) di perdite sugli investimenti durante il trimestre, poiché i prezzi delle sue partecipazioni e dei suoi fondi sono crollati. Di recente le società giapponesi hanno pesantemente riservito dell'incertezza legata a fattori diversi, come l'aumento dei costi dei materiali e dei tassi di interesse. Anche tensioni come la guerra in Ucraina si sono aggiunte a ciò che tende a funzionare come aspetti negativi per il vasto portafoglio di investimenti di SoftBank.

Le vendite trimestrali sono aumentate del 6% su base annua a 1,69 trilioni di yen (12,8 miliardi). Nell'ultimo anno, SoftBank Groupha raccolto denaro utilizzando le azioni Alibaba e vendendo azioni della società di telecomunicazioni europea T-Mobile, uscendo o uscendo parzialmente da società come Uber.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
2
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
Trovati 71 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25