• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Dopo 30 anni in Sony, lascia Jim Ryan, il capo di Playstation

- di: Redazione
 
Dopo 30 anni in Sony, lascia Jim Ryan, il capo di Playstation
Il capo di PlayStation, Jim Ryan, dopo trent'anni in Sony, lascerà le sua cariche a marzo. Lo ha annunciato il colosso giapponese dell'intrattenimento. Ryan oggi detiene le cariche di presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment.

Dopo 30 anni in Sony, lascia Jim Ryan, il capo di Playstation

In ottobre gli subentrerà, nel ruolo di presidente di Sony Interactive Entertainment l'attuale presidente, COO e CFO di Sony Group Corporation, Hiroki Totoki, cui spetterà il compito di guidare la transizione. Ryan è entrato in SIE nel 1994 ed è stato nominato CEO nel 2019. In precedenza aveva ricoperto posizioni di rilievo presso l'azienda, tra cui presidente di SIE Europe, responsabile delle vendite e del marketing globali di SIE e di vicepresidente. Tra i successi che Ryan ha ottenuto c'è soprattutto il lancio di PlayStation 5, che secondo la società è la sua piattaforma di maggior successo.

In una nota, Ryan ha detto di avere ''trovato sempre più difficile conciliare la vita in Europa e il lavoro in Nord America, lascerò l’azienda avendo avuto il privilegio di lavorare su prodotti che hanno toccato milioni di vite in tutto il mondo''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
11
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
18/07/2025
Piazza Affari si muove con cautela, riflettori sull’industria mentre l’automotive soffre
La Borsa di Milano apre in rialzo, con il Ftse Mib che segna un +0,43% nei primi scambi
18/07/2025
Trump alza i dazi, Lula esplode: “Non siamo una colonia”
Brasilia accusa gli Usa di ricatto. Lula risponde duramente a Trump: 'Il Brasile non prend...
18/07/2025
Sanatoria Partite Iva e stretta sui crediti di lavoro
Due emendamenti nel decreto Ilva accendono lo scontro politico e fiscale: stretta sui cred...
18/07/2025
Ops Unicredit-Bpm in bilico: Consob valuta proroga bis
L’Ops tra Unicredit e Banco Bpm resta bloccata. Adesioni ferme allo 0,16%, Consob valuta u...
18/07/2025
Stellantis accelera in Marocco: un milione di auto al 2030
Stellantis investe 1,2 miliardi a Kenitra, in Marocco, per creare un super-hub industriale...
Trovati 80 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25