• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Sostenibilità, illimity aderisce ai Pri promossi dalle Nazioni Unite

- di: Barbara Leone
 
Sostenibilità, illimity aderisce ai Pri promossi dalle Nazioni Unite
Quando si tratta di sostenibilità illimity Sgr è sempre in prima linea. A riprova di ciò, l’impegno sottoscritto dalla società di gestione del risparmio del Gruppo illimity specializzata nell’istituzione e gestione di Fondi di investimento alternativi (Fia) ad applicare e promuovere i Principi per l’investimento responsabile promossi dalle Nazioni Unite. Un’iniziativa che rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno posto nell’integrazione della sostenibilità in ogni aspetto della propria attività. Il Pri è il principale sostenitore degli investimenti responsabili a livello internazionale, incoraggia e favorisce l’adozione dei Principi e la collaborazione tra gli investitori istituzionali quale elemento integrante delle strategie di creazione di valore a lungo termine, promuovendo la buona governance, l'integrità e la responsabilità negli investimenti. Sin dal 2006 il Pri fornisce un autorevole quadro di riferimento per l'integrazione dei fattori Esg nei processi e nelle politiche di investimento.

Sostenibilità, illimity aderisce ai Pri promossi dalle Nazioni Unite

La sottoscrizione dei Principi consentirà a illimity Sgr di consolidare il dialogo attivo con le istituzioni e i peers di settore sugli impatti della finanza sostenibile, con l’obiettivo di trasferire i benefici di questo approccio anche al tessuto economico e imprenditoriale italiano a cui l’attività di investimento della Sgr si rivolge. L’adesione di illimity Sgr e l’impegno ad applicare e promuovere i Pri è parte della più ampia strategia del Gruppo illimity, che pone fin dalla sua nascita grande attenzione alle tematiche Esg. Il Gruppo ha infatti integrato la sostenibilità, non solo nei processi, ma anche negli obiettivi strategici del proprio Piano Industriale. La considerazione dei fattori ambientali, sociali e di buona governance nei processi di investimento è fondamentale per migliorare le performance e ridurre il profilo di rischio dei portafogli in gestione e può, accrescere la resilienza dell’economia reale e la stabilità del sistema finanziario. La sottoscrizione e l’attuazione dei principi del Pri per illimity SGR si realizza attraverso l’impegno ad incorporare, coerentemente con la natura regolamentare dei Fia gestiti, gli aspetti Esg nelle analisi degli investimenti, nei processi decisionali e nelle politiche e pratiche di gestione, richiedendo un'adeguata informativa su tali temi da parte delle entità in cui investe e promuovendo gli stessi Principi all'interno del settore.

“Con l’adesione ai Pri promossi dalle Nazioni Unite, guardiamo non solo al presente ma anche al futuro degli investimenti - ha commentato Fabio Pelati, Head of IR & Sustainability di illimity, ha commentato -. Un futuro sempre più sostenibile e noi, attraverso la nostra attività, vogliamo essere parte attiva del cambiamento. Lavoriamo con impegno in questa direzione tramite i due fondi già strutturati e gestiti dalla Sgr – iCCT e iREC – unitamente a quelli che verranno lanciati nel corso dell’anno”.

Soddisfatto anche David Atkin, Ceo del Pri: “Siamo molto lieti di accogliere illimity Sgr tra i firmatari del Pri. Il settore della gestione degli investimenti ha un ruolo cruciale da svolgere nel promuovere le questioni Esg e di sostenibilità su base globale. La rapida ascesa dell'Esg indica un cambiamento fondamentale nel modo in cui gli investitori vedono il loro ruolo e l'impatto della loro attività sulla società e sul pianeta. Siamo lieti di lavorare con il team di illimity SGR per continuare a promuovere il cambiamento su questi importanti temi”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
Trovati 6 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720