• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ambiente: a largo di Tahiti scoperta colonia incontaminata di coralli

- di: Redazione
 
Ambiente: a largo di Tahiti scoperta colonia incontaminata di coralli
Il Pacifico ha regalato, a largo di Tahiti, una scoperta stupefacente, resa nota oggi: un gruppo di scienziati ha trovato una colonia di coralli incontaminata, che sembra avere resistito ai cambiamenti climatici che stanno devastando la barriera corallina. Si tratta di coralli dalla particolare forma che ricorda le rose. Per i suoi scopritori, è una delle più grandi formazioni di coralli trovata a grande profondità e sembra non avere risentito dei cambiamenti climatici e dalle attività umane. Gli scienziati fanno parte dell'equipe del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica a Moorea, nella Polinesia francese.

Ambiente: a largo di Tahiti scoperta colonia incontaminata di coralli

A livello globale, le barriere coralline sono state impoverite dalla pesca eccessiva e dall'inquinamento. Il cambiamento climatico sta danneggiando anche i coralli delicati, compresi quelli nelle aree vicine alla barriera corallina appena scoperta, con un grave sbiancamento causato dalle acque più calde. Tra il 2009 e il 2018, il 14% dei coralli del mondo è stato ucciso, secondo un rapporto del 2020 del Global Coral Reef Monitoring Project.

La nuova barriera corallina, che si estende per circa chilometri, è stata studiata alla fine dell'anno scorso durante una spedizione di immersioni supportata dall'Unesco. A differenza della maggior parte dei coralli mappati del mondo, che si trovano in acque relativamente poco profonde, quella a largo di Tahiti è adagiata su un fondale tra i 35 e i 70 metri di profondità. L'esplorazione a questa profondità ha rappresentato una sfida per gli scienziati che, più si immergono, meno tempo hanno per restare nei parametri della loro sicurezza. Per questo il team di ricercatori subacquei ha utilizzato speciali serbatoi di ossigeno.

Alla fine le ore di immersioni sono state più di 200, nel corso delle quali, oltre a scattare fotografie della barriera corallina, i subacquei hanno eseguito misurazioni e prelevati campioni del corallo. Nel rendere nota la scoperta, l'equipe ha puntualizzato che le onde dello tsunami provocato dalla recente eruzione vulcanica a Tonga non ha interessato la barriera corallina al largo di Tahiti. Ora la parola passa ai ricercatori che dovranno capire come la barriera corallina di Tahiti sia stata resiliente ai cambiamenti climatici e alle pressioni umane e quale ruolo potrebbero svolgere questi coralli più profondi nell'ecosistema oceanico. Altre immersioni sono previste nei prossimi mesi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
3
08/07/2025
Russia, si spegne Golos: l’Ong che difendeva il voto libero
L’organizzazione Golos, nata nel 2000 per monitorare in modo indipendente le elezioni in R...
08/07/2025
Gaza, nuova chance per la tregua: colloqui ripresi a Doha
A Doha si è riaperto il tavolo negoziale tra Israele e Hamas con l’obiettivo di definire u...
08/07/2025
Texas sott’acqua: 91 morti per le inondazioni, tra i dispersi dieci ragazze
Il Texas si risveglia sotto shock dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito la cont...
08/07/2025
Dazi americani verso Asia e Brics, l’Unione Europea tratta con Trump
Gli Stati Uniti rilanciano la loro politica commerciale aggressiva imponendo dazi del 25% ...
08/07/2025
Giallo in Russia: muore il ministro appena licenziato da Putin
Roman Starovoit, ministro dei Trasporti appena rimosso dall'incarico dal presidente Vladim...
08/07/2025
Netanyahu alla Casa Bianca, ma nessun passo avanti su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con una cena ufficiale ne...
Trovati 21 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25