• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tecnocasa: da Milano a Palermo, quanti stipendi servono per comprare casa?

- di: Barbara Bizzarri
 
Tecnocasa: da Milano a Palermo, quanti stipendi servono per comprare casa?
L’indagine condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa non lascia spazio a dubbi: per comprare casa in Italia in media sono necessarie 6.9 annualità di stipendio, fatta eccezione per Milano che si conferma la piazza più costosa su cui investire con ben 12,8 annualità, anche a causa del recupero dei valori pari al 6,7%.

Tecnocasa: da Milano a Palermo, quanti stipendi servono per comprare casa?

Seguono Roma e Firenze con 9,1 annualità. Per Torino sono necessarie 4,9 annualità: meno di Bari dove ne servono 5,1 e di Napoli con 7,3. Le città dove servono meno annualità di stipendio sono Palermo e Genova, rispettivamente con 3,6 e 3,5, mentre nella romantica Verona servono 5,2 e a Bologna 7,9 annualità.

Secondo il report di Tecnocasa, gli anni in cui occorrevano più annualità per acquistare casa furono il 2006 e il 2007, quando i tassi di crescita dei prezzi toccarono l’apice. All’epoca la città più costosa e dove occorrevano più anni di lavoro per pagare la casa era Roma con 14,8 annualità, seguita da Milano con 14 annualità e da Firenze con 12,5 annualità.

Dal 2008 in poi, in concomitanza con la crisi del mercato immobiliare, le annualità per acquistare casa diminuiscono nel tempo fino al 2017 quando, in seguito alla ripresa dei valori immobiliari, diventano necessarie più annualità.

Nel 2019 Milano balza in vetta alla classifica diventando la città più costosa, in cui si devono destinare all’acquisto della casa ben 11 anni di stipendio: ad oggi il trend è decisamente confermato. Balza all’occhio Genova che nel 2021 richiedeva 3,5 annualità per acquistare casa a causa della forte perdita di valore che la città ha avuto dal 2007 ad oggi. Nel 2007 a Genova occorrevano 7,7 annualità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25