• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Telethon, Bnl e Bnp Paribas: raccolti oltre 7,8 milioni di euro

- di: Barbara leone
 
Telethon, Bnl e Bnp Paribas: raccolti oltre 7,8 milioni di euro
I numeri come segno concreto di un impegno che cresce e si rinnova di anno in anno: oltre 7,8 milioni di euro sono il risultato della raccolta 2022 di Bnl Bnp Paribas e delle Società del Gruppo in Italia a favore della Fondazione Telethon, per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. La cifra supera del 7% quella realizzata lo scorso anno. L’annuncio è arrivato in diretta su Rai 1 da una rappresentanza di esponenti di Bnl Bnp Paribas, alla presenza di Alessandro Betti, Responsabile Raccolta Fondi Telethon. Toscana, Piemonte, Campania, Veneto, Puglia, Friuli Venezia Giulia sono solo alcune delle regioni che si sono maggiormente distinte quest’anno nelle donazioni, seguite da tutte le altre in una gara di solidarietà nazionale che vede però tutti vincitori. Ammonta a circa 330 milioni di euro il totale in 31 anni di partnership tra Bnl Bnp Paribas e Fondazione Telethon, una delle maggiori iniziative di fund raising in Europa. Sono stati supportati finora 2.804 progetti di ricerca e l’attività di 1.676 ricercatori; 2 le terapie geniche approvate, 137 i pazienti trattati e 6 gli studi clinici in corso. Soddisfatti Andrea Munari, Presidente di Bnl (nella foto), ed Elena Goitini, Amministratore Delegato della Banca e Responsabile del Gruppo Bnp Paribas in Italia, che hanno ringraziato i clienti (privati e imprese), gli stakeholder, i partner, i 17mila collaboratori e quanti, con generosità, hanno reso possibile questo nuovo successo in termini di raccolta e dedizione.

Telethon, Bnl e Bnp Paribas: raccolti oltre 7,8 milioni di euro

Fondazione Telethon e Bnl Bnp Paribas da anni camminano insieme guidati da reciproca fiducia nella scienza come motore di evoluzione e conoscenza, nella consapevolezza che la ricerca sia un bene comune su cui puntare ed investire, facendo sistema. “La ricerca è un impegno che parla al plurale” è il claim che la Banca ha scelto quest’anno in linea con una vision aziendale che punta, nelle proprie attività, a generare un impatto positivo, sostenibile ed inclusivo, per il benessere delle persone, la salvaguardia dell’ambiente e un futuro migliore, soprattutto per le nuove generazioni. Solo nel 2021, le donne e gli uomini di Bnl Bnp Paribas hanno destinato alla causa di Telethon oltre 27mila ore di volontariato. E il dato è in aumento, a sottolineare quanto tale impegno sia diffuso e condiviso.

Quest’anno, inoltre, si è tornati ad organizzare eventi di solidarietà con il pubblico presso decine di agenzie Bnl Bnp Paribas sul territorio, che sabato scorso sono rimaste aperte fino alle 18 per dare il benvenuto a chi ha voluto fare la propria donazione. Sempre sabato, in collaborazione con la Banca, il Teatro Petruzzelli di Bari ha partecipato alla raccolta per Telethon con la Prova Generale della Traviata. Grande successo, infine, per la tradizionale Staffetta di Udine, che oramai da 24 anni raccoglie fondi a favore di Telethon e che anche quest’anno (il 3 e 4 dicembre scorsi) ha animato il centro della città. Ricordiamo che si può donare a Telethon tutto l’anno, con bonifico bancario per i privati sul c/c n. 9500 intestato alla Fondazione Telethon Iban IT82J0100503215000000009500, per le imprese sul c/c n.11100, sempre intestato alla Fondazione Telethon, Iban IT55L0100503215000000011100, oppure tramite carta di credito sul sito bnl.it. È possibile contribuire anche attraverso lo shop solidale telethon.bnpparibas.it con l’acquisto dei “Cuori di cioccolato” per Telethon, le sfere natalizie di Bnl e altri doni. I clienti della Banca hanno a disposizione inoltre gli Atm, sempre attivi, il numero verde 060.060, il banking online per privati, famiglie e imprese, le app di BNL e di Hello bank!

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
11/07/2025
Maltempo e temporali, l’Italia sotto l’acqua: allerta in diverse regioni del Nord
L’ondata di maltempo che ha colpito il Nord ha causato allagamenti, disagi alla viabilità ...
11/07/2025
Caso Almasri, il Tribunale dei Ministri autorizza la visione degli atti
Nuovo passaggio nel caso Almasri, che vede coinvolti alcuni membri del governo italiano in...
11/07/2025
Studenti contro l’orale: No ai voti, sì al silenzio.
Alcuni maturandi scelgono di fare scena muta all'orale per protesta. Valditara minaccia sa...
11/07/2025
Villa Ferragnez venduta per 11 milioni: nuovo proprietario inglese sul lago di Como
La villa sul lago di Como appartenuta a Chiara Ferragni e Fedez è stata ufficialmente vend...
Trovati 39 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25