• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Tinexta: acquisito il 20% del gruppo Defence Tech, operazione da circa 25 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Tinexta: acquisito il 20% del gruppo Defence Tech, operazione da circa 25 milioni di euro
Nella foto, Andrea Chevallard, Amministratore Delegato di Tinexta

Tinexta ha annunciato il perfezionamento dell'acquisto del 20% del capitale di Defence Tech Holding
, facendo seguito a quanto reso noto con il comunicato stampa diffuso il 28 dicembre del 2022: l'operazione, conclusa tramite un veicolo interamente detenuto, si è conclusa in seguito all'avveramento delle condizioni sospensive che erano previste nell'accordo originale (fra cui l'autorizzazione Golden Power e la conferma dal Panel di Borsa Italiana sull'insussistenza di promuovere una OPA a fronte della mera sottoscrizione della Call Tinexta).

Tinexta: acquisito il 20% del gruppo Defence Tech

La nota ufficiale specifica che l'acquisizione delle circa 5.108.571 azioni oggetto dell'operazione è stato eseguito pro-quota dai soci di riferimento, Comunimpresa S.p.A., GE.DA Europe S.r.l. e Starlife S.r.l.  a 4,9 Euro per azione: i soci venditori hanno avviato una operazione di reverse accelerated bookbuilding avente ad oggetto l’acquisto pro-quota sul mercato di 1.428.571 azioni (circa il 5,6% del capitale sociale), allo stesso prezzo. Inoltre è stata stipulata un'opzione call, esercitabile dal veicolo entro 100 giorni dall'approvazione del bilancio consolidato di Defence Tech al 31 dicembre 2023 su una quota corrispondente alle partecipazioni residue dei soci Comunimpresa e GE.DA.

In questo modo Defence Tech potrà continuare nel suo processo di crescita organica tramite l'implementazione del piano industriale e contestualmente tutelare il suo investimento e l'eventuale esercizio della Call. Se essa sarà esercitata, il veicolo deterrebbe una percentuale del capitale di Defence Tech fra il 56,2% e il 60,1%, con Comunimpresa e GE.DA che non deterrebbero più alcuna partecipazione (Starlife manterrebbe una percentuale fra il 15,8% e il 17,5%.

L'eventuale acquisto delle azioni oggetto della Call Tinexta da parte del Veicolo Tinexta farebbe quindi sorgere l’obbligo in capo allo stesso di promuovere un’offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni della Società. Il corrispettivo non sarà inferiore al prezzo pagato in questa acquisizione.

Infine, Tinexta e Starlife hanno sosttoscritto un accordo di investimento con cui quest'ultima si impegna a portare in adesione all'OPA il 3% del capitale sociale nel caso il Veicolo esercitasse la Call, sottoscrivendo successivamente all'ultima data di pagamento un aumento di capitale della società, liberandolo integralmente tramite conferimento di quella partecipazione nel veicolo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720