• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Trasporti pasquali, maxi aumenti: voli nazionali più costosi di quelli per New York. Rincaro anche di treni e autobus

- di: Jole Rosati
 
Trasporti pasquali, maxi aumenti: voli nazionali più costosi di quelli per New York. Rincaro anche di treni e autobus
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, i viaggiatori italiani si trovano ad affrontare un’impennata significativa dei prezzi dei trasporti. Secondo un’analisi di Assoutenti, le tariffe per voli, treni e autobus hanno registrato aumenti vertiginosi, suscitando preoccupazione tra i consumatori.

Aumenti esorbitanti nei voli nazionali
Le tratte aeree nazionali sono particolarmente colpite da questi rincari. Ad esempio, un volo andata e ritorno da Milano Linate a Brindisi, con partenza il 18 aprile e ritorno il 22 aprile, costa attualmente almeno 619 euro, superando il prezzo di un volo per New York nelle stesse date, disponibile a partire da 571 euro con uno scalo. Analogamente, voli da Linate a Catania richiedono almeno 518 euro, per Palermo 499 euro e per Cagliari 460 euro. Questi aumenti rappresentano incrementi fino al 468% rispetto alle tariffe standard.  

Situazione critica anche per treni e autobus
Anche il trasporto ferroviario non offre sollievo ai viaggiatori. I biglietti disponibili sono scarsi e i prezzi elevati. Un viaggio in treno da Torino a Reggio Calabria il 18 aprile varia da 195 euro per soluzioni con tempi di percorrenza più lunghi, fino a 360 euro per i collegamenti più rapidi. La tratta Milano-Reggio Calabria oscilla tra 104,4 euro e 345 euro, a seconda della durata del viaggio.  
Anche i pullman, spesso considerati un’opzione economica, hanno subito aumenti significativi. Un viaggio da Milano o Torino a Reggio Calabria il 18 aprile supera i 120 euro, mentre per raggiungere Lecce o Bari dalle stesse città si spendono oltre 100 euro. 

Denunce delle associazioni dei consumatori
Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha denunciato questi aumenti come “rincari speculativi delle tariffe che aggravano la spesa per i trasporti”. Ha inoltre esortato il governo a intervenire per calmierare le tariffe durante le festività e a imporre alle società ferroviarie un aumento dei collegamenti in periodi di maggiore affluenza. 

Consigli per risparmiare sui viaggi pasquali
Per mitigare l’impatto di questi aumenti, gli esperti consigliano di prenotare i biglietti con largo anticipo e di considerare l’utilizzo di aeroporti secondari, come Bergamo o Bologna, che possono offrire tariffe più vantaggiose. È inoltre fondamentale prestare attenzione alle politiche sui bagagli delle diverse compagnie aeree per evitare costi aggiuntivi al momento del check-in.  
In questo contesto di aumenti generalizzati, una pianificazione accurata e una ricerca attenta delle opzioni disponibili possono aiutare i viaggiatori a contenere le spese e a trascorrere le festività pasquali con maggiore serenità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720