• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Musk e Space X, Trump riempie d’oro Musk: miliardi in arrivo dal governo

- di: Bruno Coletta
 
Musk e Space X, Trump riempie d’oro Musk: miliardi in arrivo dal governo
Elon Musk non si accontenta di essere l’uomo più ricco del mondo. Ora punta a diventare il più influente. Grazie alla sua stretta relazione con l’amministrazione Trump, la sua SpaceX è sul punto di siglare una serie di contratti federali da miliardi di dollari, consolidando il suo dominio nel settore spaziale e tecnologico. Un’ascesa che solleva domande scomode su conflitti di interesse e abuso di potere.

Dalla Difesa alla Nasa: Musk si prende tutto
Il Dipartimento della Difesa è pronto a sborsare milioni per i missili di SpaceX, da utilizzare per il trasporto rapido di carichi militari in tutto il globo. Intanto, il Dipartimento del Commercio ha già messo gli occhi sui satelliti Starlink, parte della costellazione di SpaceX, per un mega-progetto da 42 miliardi di dollari destinato a portare la banda larga nelle aree rurali degli Stati Uniti.
E la Nasa? Anche l’agenzia spaziale sta ripensando le sue priorità, concentrando risorse e sforzi sulla missione verso Marte, il sogno proibito di Musk. “SpaceX sta ridefinendo il futuro dell’esplorazione spaziale”, ha dichiarato un funzionario federale sotto condizione di anonimato. “Ma c’è un dibattito aperto sui potenziali conflitti di interesse dati i legami di Musk con l’amministrazione”.

Spazio ai lanci: SpaceX raddoppia le operazioni
Non basta. SpaceX potrebbe incassare ulteriori miliardi grazie all’espansione delle sue operazioni su terreni federali. La compagnia ha presentato almeno quattro richieste alla Federal Aviation Administration (FAA) e al Pentagono per costruire nuove rampe di lancio o aumentare la frequenza dei lanci dagli spazioporti federali in Florida e California.
A inizio marzo, la FAA ha già dato il via libera a una di queste richieste, raddoppiando il numero annuale di lanci del razzo Falcon 9 dalla Cape Canaveral Space Force Station. “Questa decisione è un segnale chiaro: SpaceX sta diventando un pilastro dell’infrastruttura spaziale americana”, ha commentato Blair Levin, ex funzionario della Federal Communications Commission (FCC), in un’intervista.

Musk alla Casa Bianca: il potere dietro le quinte
La crescente influenza di Musk sull’amministrazione Trump non è passata inosservata. Dopo la sua nomina a capo del dipartimento per l’efficienza energetica, molti hanno sollevato preoccupazioni riguardo a potenziali conflitti di interesse. “Le probabilità che Elon ottenga tutto ciò che vuole sono molto più alte oggi”, ha affermato Levin. “Sta fisso alla Casa Bianca e a Mar-a-Lago. Nessuno poteva prevedere che un uomo d’affari avesse quel tipo di accesso al potere”.
Nonostante le smentite ufficiali della Casa Bianca e del Pentagono, la recente visita di Musk al Dipartimento della Difesa ha alimentato ulteriori speculazioni. Secondo fonti interne, l’incontro avrebbe riguardato la futura collaborazione tra SpaceX e le forze armate statunitensi.

Un impero in crescita, tra spazio e licenziamenti
SpaceX è già uno dei maggiori appaltatori del governo americano, con 3,8 miliardi di dollari di contratti garantiti per l’anno fiscale 2024, distribuiti su 344 accordi. Tuttavia, la portata e il valore dei nuovi contratti in arrivo superano di gran lunga quelli precedenti.
Intanto, Musk continua a consolidare il suo impero, non solo nello spazio ma anche sulla Terra. Con la sua azienda Tesla, ha recentemente annunciato tagli significativi nel personale, licenziando circa 100.000 dipendenti. “Stiamo ottimizzando le nostre risorse per affrontare le sfide future”, ha dichiarato Musk durante una conferenza stampa.

Critiche e dubbi: il monopolio di SpaceX è un rischio?

Mentre SpaceX si prepara a conquistare nuovi traguardi, non mancano le critiche. Alcuni esperti temono che la crescente dipendenza del governo da un’unica azienda privata possa rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale. “SpaceX è un’eccellenza, ma dobbiamo garantire che ci sia concorrenza e trasparenza”, ha dichiarato Laura Grego, esperta di politica spaziale del MIT, in un’intervista.
Con Musk al centro dell’attenzione, il dibattito sul ruolo delle aziende private nella politica e nell’economia statunitense è destinato a continuare. Nel frattempo, SpaceX si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia dell’esplorazione spaziale, con il sostegno di un governo sempre più coinvolto nei suoi ambiziosi progetti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
28/05/2025
Referendum di giugno, sfida aperta sul quorum dopo l'affluenza alta alle Comunali
Si riaccende l’interesse per i cinque referendum in programma per l’8 e 9 giugno
28/05/2025
Meloni all’evento Confindustria: energia, Pnrr e sfida all’Europa
La premier promette 15 miliardi per le imprese, critica Bruxelles e rilancia sul nucleare.
27/05/2025
Meloni: Via al bando per le case popolari a Caivano, il Parco Verde al centro del riscatto
Meloni: "Via al bando per le case popolari a Caivano", il Parco Verde al centro del riscat...
27/05/2025
Referendum e lavoro: una frattura tra economia reale e diritto del lavoro
Il referendum del prossimo giugno sul reintegro nel posto di lavoro apre una faglia che è ...
27/05/2025
Meloni rilancia dal Sud: “Il Mezzogiorno non è più il fanalino di coda”
Giorgia Meloni: “Il Sud non è più il fanalino di coda del Paese, ma una locomotiva per lo ...
Trovati 14 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720