• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ucraina: Starmer svela il piano di pace che tra poco presenta al vertice europeo

- di: Jole Rosati
 
Ucraina: Starmer svela il piano di pace che tra poco presenta al vertice europeo
Manca pochissimo al cruciale vertice di Londra un vertice che riunisce i leader di 16 Paesi europei, i vertici dell’Unione Europea e il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte. L’obiettivo principale dell’incontro è discutere e presentare un innovativo piano di pace per l’Ucraina, frutto della collaborazione tra il Primo Ministro britannico Keir Starmer e il Presidente francese Emmanuel Macron.

I tre pilastri del piano di pace
Il piano si articola su tre punti fondamentali:
1. Rafforzamento dell’Ucraina: Garantire che l’Ucraina sia in grado di difendersi efficacemente, se necessario, attraverso un potenziamento delle sue capacità militari e difensive.
2. Garanzie di sicurezza europee: Stabilire un quadro europeo che fornisca solide garanzie di sicurezza all’Ucraina, assicurando un supporto continuo e coordinato da parte dei Paesi europei.
3. Sostegno degli Stati Uniti: Ottenere un impegno concreto da parte degli Stati Uniti nel sostenere l’Ucraina, sia a livello militare che politico, per dissuadere ulteriori aggressioni da parte della Russia.
Starmer ha sottolineato l’importanza di questi tre elementi, affermando che “tutte e tre le parti devono essere al loro posto” per raggiungere una pace duratura.

Dettagli operativi del piano

Una componente chiave del piano prevede la formazione di una “forza di rassicurazione” composta da truppe britanniche ed europee, con l’obiettivo di monitorare e garantire il rispetto di un eventuale cessate il fuoco in Ucraina. Secondo fonti governative, questa forza potrebbe includere fino a 30.000 soldati, distribuiti in punti strategici come città chiave, porti e rotte commerciali nel Mar Nero.
È previsto che queste truppe operino in stretta collaborazione con le forze ucraine, fornendo supporto logistico e operativo.
Inoltre, il piano richiede il coinvolgimento degli Stati Uniti, in particolare attraverso la disponibilità di supporto aereo e logistico in Europa orientale, per garantire una risposta rapida in caso di violazioni del cessate il fuoco. Starmer ha evidenziato la necessità di una “coalizione dei volenterosi” in Europa, guidata dal Regno Unito e dalla Francia, per garantire la sicurezza dell’Ucraina.

Reazioni internazionali
Il piano ha suscitato diverse reazioni sulla scena internazionale. Il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha criticato – sulla scorta del rafforzamento della posizione russa in seguito alle scelte e all’atteggiamento di Trump - l’idea di una forza di peacekeeping europea in Ucraina, definendola unacontinuazione dell’incitamento del regime di Kiev a muoverci guerra”
Allo stesso tempo la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito il sostegno dell’Europa all’Ucraina, affermando che “la via per la pace è la forza”, sottolineando l’importanza di un impegno continuo per una pace giusta e duratura nel Paese.

Un vertice cruciale 
Il vertice di Londra rappresenta un passo significativo verso la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina. La collaborazione tra il Regno Unito, la Francia e altri partner europei evidenzia la determinazione dell’Europa nel garantire la sicurezza e la stabilità nella regione. Tuttavia, la riuscita del piano dipenderà dalla capacità di ottenere un sostegno concreto da parte degli Stati Uniti e dalla disponibilità della Russia a impegnarsi in negoziati significativi.
Mentre le discussioni proseguono, la comunità internazionale osserva attentamente, sperando che questo sforzo congiunto possa portare a una pace duratura e alla fine delle ostilità in Ucraina.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 15 record
Pagina
1
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
19/05/2025
Bolzano, svolta al ballottaggio: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco
La città di Bolzano ha scelto il suo nuovo primo cittadino: Claudio Corrarati, candidato d...
Trovati 15 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720