• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit, Orcel: "Su Commerzbank c'è in gioco la credibilità dell'Europa"

- di: Redazione
 
UniCredit, Orcel: 'Su Commerzbank c'è in gioco la credibilità dell'Europa'

Sono passate due settimane esatte da quando, l'11 settembre, con una mossa che ha fatto rumore, Unicredit ha annunciato di essersi aggiudicata il 9% del capitale di Commerzbank, rilevando una quota detenuta dallo Stato durante una procedura ad hoc. Berlino ha mantenuto un 12% del capitale e deciso di bloccare sine die la cessione di altre quote. Oggi, per la prima volta dopo l’operazione, a parlare è il Ceo di piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel, e le sue parole sono piuttosto chiare.

UniCredit, Orcel: "Su Commerzbank c'è in gioco la credibilità dell'Europa"

"La mossa su Commerzbank è un test di prova per l'Europa", ha detto Orcel parlando alla Bofa ceo conference. È un test ''per dimostrare che possiamo metterci insieme e creare banche forti, che possono supportare l'economia", ma "non siamo obbligati a fare questo se non ha senso", ha aggiunto. E chissà che non si prefiguri una marcia indietro, perché anche oggi le reazioni di Berlino sono di chi oppone resistenza. Ha iniziato l'ambasciatore della Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, in un’intervista al Corriere della Sera. Scholz, ha ricordato, "ha detto di non ritenere appropriato il modo in cui Unicredit ha agito, non lo ritiene corretto, poiché l'azienda si è mossa senza consultarsi o coordinarsi. La Commerzbank è un'azienda importante anche per l'economia tedesca, per le piccole e medie imprese".

Il governo tedesco ha messo in guardia Unicredit relativamente a un'acquisizione ostile di Commerzbank. Ancora più chiaro il segretario di Stato alle Finanze, Florian Toncar: "Questa strategia" - ha detto - "comporterebbe grossi rischi e non dovrebbe essere l'obiettivo di Unicredit. Le mosse della banca italiana stanno creando molta incertezza tra i dipendenti di Commerzbank e il mondo politico". Intanto c’è anche da registrare che Db si è sfilata dall’operazione: ''Penso che abbiamo ancora del lavoro da fare prima di essere davvero pronti a partecipare al consolidamento'', ha affermato il direttore finanziario di DB, James von Moltke, eliminando un potenziale concorrente di UniCredit nella gara per la banca tedesca. 

Orcel, nel suo discorso, è apparso aperto a molte ipotesi: "Rimaniamo così e aiutiamo Commerzbank a esprimere il valore inespresso che crediamo ci sia. Due, troviamo il modo di fare una cosa più grande, ma per farla entrambe le parti devono essere d'accordo". Terzo scenario, se l'operazione non funziona "vendiamo e il capitale in piu' che ci ritroveremo lo distribuiremo agli azionisti". Ma soprattutto, Orcel ha detto che "non abbiamo bisogno di fare qualcosa insieme" a Commerzbank, "non siamo costretti a fare qualcosa nei termini che non ci convincono""Negli ultimi tre anni e mezzo  - ha sottolineato ancora l’Ad di piazza Gae Aulenti - abbiamo trasformato la banca, siamo stati praticamente ossessionati nel lavorare su tutto ciò che poteva essere reso più efficiente e migliorabile. E, in effetti, la banca si è trasformata: venivamo da 14 trimestri di consistenti cali di fatturato, ora siamo in crescita, ora siamo la banca più efficiente in Europa""Siamo la banca che genera più capitale" -ha sottolineato in conclusione Orcel - "e i nostri utili netti sono passati da 900 milioni a trimestre a due miliardi a trimestre".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
4
10/07/2025
Giorgetti: “Federalismo fiscale obiettivo complesso”. Spunta l’idea di un nuovo ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è tornato sul tema del federalismo fiscale, ...
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
Trovati 86 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25