• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

UniCredit presenta il Piano Strategico 2022-2024: 16 miliardi ai soci

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit presenta il Piano Strategico 2022-2024: 16 miliardi ai soci
È stato presentato il Piano Strategico 2022-2024 di UniCredit e gli obiettivi che l'Amministratore delegato Andrea Orcel (nella foto) si è posto sono molto ambiziosi con ricavi netti che dovrebbero superare la quota dei 16 miliardi di euro nel 2021 e i 17 miliardi di euro nel 2024 (commissioni fino al 40% e rapporto costi/ricavi previsto al 56%).

UniCredit presenta il Piano Strategico 2022-2024

Per quanto riguarda l'utile netto, si prevede di andare oltre 3,3 miliardi del 2021 e oltre 4,5 miliardi del 2024 (rendimento che dovrebbe arrivare al 10%). Volumi ESG totali attesi nel triennio per 150 miliardi di euro cumulati. Il Piano prevede una remunerazione dei soci di almeno 16 miliardi di euro per il periodo con una distribuzione annuale che sia in linea con la generazione organica di capitale per ogni esercizio di riferimento (per il 2022 è attesa una distribuzione di 3,7 miliardi, dividendo in contanti del 30%).

Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit (nella foto), ha commentato: "Sono felice di presentare il nostro nuovo piano, UniCredit Unlocked, che fissa gli imperativi strategici e gli obiettivi finanziari del nostro percorso verso una nuova stagione di crescita e creazione di valore. La nostra rete pan-europea di 13 banche leader e la pluralità di talenti interni al Gruppo saranno unite da una comune ragion d'essere: dare alle nostre comunità le leve per il progresso. Stiamo investendo nel settore del digitale e dei dati e nel nostro business, riportando i clienti al centro, definendo un nuovo modo di lavorare per i nostri dipendenti e perseguendo un modello a basso assorbimento di capitale con la sostenibilità integrata a tutti i livelli. Con questa strategia otterremo rendimenti significativamente più elevati e in progressiva crescita per i nostri azionisti, facendo crescere il nostro business e mantenendo una solida posizione di capitale. Questo piano non si limita al breve termine, ma ci prepara anche al successo e alla stabilità nel lungo periodo, oltre il 2024. Sono orgoglioso di guidare UniCredit attraverso la prossima fase di crescita e creazione di valore per tutti i nostri stakeholder e so che vinceremo, nel modo giusto, insieme".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
Pagina
4
18/09/2025
Cina stoppa gli acquisti di chip Nvidia: scontro su AI si fa esplosivo
Pechino blocca gli acquisti dei chip Nvidia da parte dei big tech nazionali e accelera la ...
17/09/2025
Tassi Usa, Fed taglia un quarto di punto: attese altre due mosse
La Fed taglia i tassi di 25 punti base al 4,00-4,25%, primo intervento del 2025. Analisi s...
17/09/2025
Mutui italiani restano onerosi nonostante i tagli BCE, la Fabi accusa
Nonostante il tasso BCE al 2%, i mutui in Italia restano intorno al 3,6-3,9%. Perché la di...
17/09/2025
Piccole banche sotto pressione: la Bce vuole meno NPL “anziani”
La Vigilanza Bce introduce linee guida per ridurre gli NPL “anziani” nelle piccole banche ...
17/09/2025
Mercati europei incerti in attesa della Fed, Milano in discesa
Chiusura mista per le Borse europee, con Milano in calo e spread in rialzo. Oro e petrolio...
17/09/2025
Pedaggi meno cari dal 2026, l’ART prepara la svolta per gli utenti
Dal prossimo gennaio entrerà in vigore un nuovo modello tariffario per le autostrade itali...
Trovati 96 record
Pagina
4
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720