• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit presenta il Piano Strategico 2022-2024: 16 miliardi ai soci

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit presenta il Piano Strategico 2022-2024: 16 miliardi ai soci
È stato presentato il Piano Strategico 2022-2024 di UniCredit e gli obiettivi che l'Amministratore delegato Andrea Orcel (nella foto) si è posto sono molto ambiziosi con ricavi netti che dovrebbero superare la quota dei 16 miliardi di euro nel 2021 e i 17 miliardi di euro nel 2024 (commissioni fino al 40% e rapporto costi/ricavi previsto al 56%).

UniCredit presenta il Piano Strategico 2022-2024

Per quanto riguarda l'utile netto, si prevede di andare oltre 3,3 miliardi del 2021 e oltre 4,5 miliardi del 2024 (rendimento che dovrebbe arrivare al 10%). Volumi ESG totali attesi nel triennio per 150 miliardi di euro cumulati. Il Piano prevede una remunerazione dei soci di almeno 16 miliardi di euro per il periodo con una distribuzione annuale che sia in linea con la generazione organica di capitale per ogni esercizio di riferimento (per il 2022 è attesa una distribuzione di 3,7 miliardi, dividendo in contanti del 30%).

Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit (nella foto), ha commentato: "Sono felice di presentare il nostro nuovo piano, UniCredit Unlocked, che fissa gli imperativi strategici e gli obiettivi finanziari del nostro percorso verso una nuova stagione di crescita e creazione di valore. La nostra rete pan-europea di 13 banche leader e la pluralità di talenti interni al Gruppo saranno unite da una comune ragion d'essere: dare alle nostre comunità le leve per il progresso. Stiamo investendo nel settore del digitale e dei dati e nel nostro business, riportando i clienti al centro, definendo un nuovo modo di lavorare per i nostri dipendenti e perseguendo un modello a basso assorbimento di capitale con la sostenibilità integrata a tutti i livelli. Con questa strategia otterremo rendimenti significativamente più elevati e in progressiva crescita per i nostri azionisti, facendo crescere il nostro business e mantenendo una solida posizione di capitale. Questo piano non si limita al breve termine, ma ci prepara anche al successo e alla stabilità nel lungo periodo, oltre il 2024. Sono orgoglioso di guidare UniCredit attraverso la prossima fase di crescita e creazione di valore per tutti i nostri stakeholder e so che vinceremo, nel modo giusto, insieme".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
Pagina
3
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
23/07/2025
Primo semestre da record per UniCredit, utile netto a 6,1 miliardi
I risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 sono da record per UniCredit
Trovati 79 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25