• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit: finanziamento con Garanzia Italia di SACE a supporto dei piani di sviluppo sostenibile di Lattebusche

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit: finanziamento con Garanzia Italia di SACE a supporto dei piani di sviluppo sostenibile di Lattebusche
UniCredit ha annunciato che sosterrà le politiche di sviluppo sostenibile, assistita da SACE tramite Garanzia Italia, della cooperativa veneta Lattebusche con un finanziamento da 5 milioni di euro e della durata di 6 anni.

UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Lattebusche, con Garanzia Italia di SACE

L'investimento rientra nel piano "Finanziamento futuro sostenibile" che da luglio porta UniCredit a sostenere le imprese interessate a migliorare il loro livello di sostenibilità: l'Istituto concede una riduzione del tasso al momento dell'erogazione ponendo dei target in ambito ESG che saranno verificati.

Gli obiettivi che Lattebusche si impegna a realizzare grazie al finanziamento nei prossimi tre anni sono due: intensificare il sostegno alla comunità tramite donazioni a organizzazioni non profit che operano sul territorio e avviare attività che possano accrescere la soddisfazione dei clienti. Operazioni che si inseriscono nelle iniziative che l'azienda ha mosso negli ultimi anni mettendo al centro la sostenibilità ambientale e la tutela del tessuto socio-economico.

Luisella Altare, Regional Manager Nord Est di UniCredit, ha commentato: "Lattebusche è una realtà consolidata e di successo, che ha saputo coniugare in modo virtuoso competitività e attenzione al territorio. Il nostro intervento di supporto è quindi figlio di un comune sentire e si inserisce nel nostro ambizioso progetto di fornire alle comunità le leve per progredire in modo sostenibile, per questo motivo abbiamo integrato le tematiche ESG nei nostri processi decisionali".

Modesto De Cet, Presidente di Lattebusche, ha aggiunto: "Il legame che la Cooperativa mantiene da sempre con il territorio, in un rapporto che vuole essere rispettoso dell’ambiente a garanzia della vicendevole sopravvivenza. È inconfutabile che soprattutto nelle zone montane, sottolinea il Presidente, dal persistere delle attività agricole e di allevamento dei nostri soci produttori ne consegua un efficace presidio dell’ambiente e contrasto al fenomeno dell’abbandono del territorio, oltretutto con positivi effetti per l’economia locale e per il settore del turismo. Il nostro spirito è da sempre quello di operare in armonia con il territorio e le comunità, promuovendo e supportando iniziative culturali, sociali e sportive da cui ci possa anche essere un beneficio per la collettività".

Alberto Turchetto
, Responsabile Mid Corporate del Nord-Est di SACE, ha concluso: "Siamo lieti di essere nuovamente al fianco di Lattebusche e di UniCredit in un’operazione di finanziamento dedicata agli investimenti di una delle più importanti realtà agroalimentari del nostro territorio. Siamo certi che questa partnership tra istituzione, banca e azienda sia un modello vincente nel sistema finanziario del Nordest e che, anche in questo caso, potremo assistere la crescita virtuosa di Lattebusche a beneficio di tutti i suoi stakeholder e della filiera agroalimentare ad essa collegata".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
4
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
Trovati 73 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25