• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

​Unipol, confermati gli obiettivi del 2024: utile a 724 milioni

- di: Barbara Bizzarri
 
​Unipol, confermati gli obiettivi del 2024: utile a 724 milioni

Unipol ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile di 724 milioni di euro, in calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2023, a causa dello stanziamento di un fondo di solidarietà da 103 milioni al netto delle tasse per il prepensionamento di circa 500 dipendenti. L’utile sale invece dell’8,5% a 834 milioni, con il contributo di Bper e della Banca popolare di Sondrio sulla base dei loro risultati al 30 settembre. I premi sono aumentati del 9,1% a 11,4 miliardi, con il vita salito del 9,6% a 4,9 miliardi e il danni dell’8,7% a 6,5 miliardi.

Unipol, confermati gli obiettivi del 2024: utile a 724 milioni

Unipol ha ribadito gli obiettivi del piano strategico al 2024 grazie ai risultati dei primi nove mesi del 2024, sostenuti da una solidità patrimoniale crescente e una performance positiva in tutti i comparti. Nonostante un contesto economico sfidante e possibili rischi futuri legati a mercati finanziari e cambiamenti climatici, il Gruppo conferma le previsioni di redditività consolidata per l’anno in corso, in linea con il Piano Strategico 2022-2024.

Il miglioramento della solidità patrimoniale si riflette in un aumento dell’indice di solvibilità del gruppo, che sale al 224% rispetto al 215% di fine 2023. La solvibilità assicurativa, inoltre, raggiunge il 286%, rispetto al 275% registrato lo scorso anno.

Settore Danni e Vita in crescita

Nel segmento Danni, Unipol registra un incremento significativo dei premi, con l’utile ante imposte in aumento a 543 milioni dai 514 milioni dello scorso anno. Il contributo principale arriva da UnipolSai, con una raccolta in crescita del 6,2% a 5.118 milioni, e da UniSalute, che ha visto i premi aumentare del 27,5% a 716 milioni. Importante anche l’avanzata del canale bancassicurativo, dove Arca Assicurazioni segna un incremento del 15,5% portando i premi a 230 milioni. L’indicatore di redditività tecnica, il combined ratio, migliora sensibilmente, attestandosi al 93,9% rispetto al 98,6% del 2023, anche grazie a una ridotta incidenza di sinistri per calamità naturali.

Nel comparto Vita, la raccolta di UnipolSai si attesta a 2.548 milioni, in leggera flessione del 2,7%. Il canale bancassicurativo di Arca Vita, tuttavia, è in espansione, con un aumento del 27,5% a 2.350 milioni. L’utile ante imposte del settore Vita cresce a 225 milioni rispetto ai 221 milioni del 2023.

Contributo delle partecipazioni e settore holding

Le partecipazioni bancarie di Unipol, in particolare Bper e Popolare di Sondrio, hanno contribuito per 196 milioni nei primi nove mesi, cifra che sale a 306 milioni considerando i risultati complessivi al 30 settembre.

Nel settore holding e altre attività, Gruppo Una continua a dare un contributo positivo con una crescita dei ricavi e un utile lordo di circa 24 milioni, sebbene il risultato complessivo del settore resti negativo per 20 milioni, anche a causa dei costi legati all’operazione di fusione con UnipolSai.

Prospettive future e fondo per il personale

Unipol ha inoltre istituito un fondo destinato ai dipendenti, il cui importo ammonta a 149 milioni al lordo delle tasse. Tale importo potrà subire modifiche entro la fine del 2024, in base alle adesioni effettive.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
16/05/2025
Da zero a eroi: giovani italiani che hanno cambiato le regole
Startup, creator, artisti e attivisti che hanno trasformato sogni in realtà, ispirando una...
16/05/2025
Mercati asiatici incerti, oro e materie prime in calo: Europa attende
Tra segnali contrastanti in Asia, valute volatili e materie prime in flessione, gli invest...
16/05/2025
Petrolio giù: l’Iran torna in scena, i mercati tremano
L’accordo nucleare tra USA e Iran fa crollare i prezzi del greggio, tra timori di sovrappr...
Trovati 61 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720