• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Violenza di genere, bufera sulle parole di Nordio: “Vittime si rifugino in chiesa o in farmacia”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Violenza di genere, bufera sulle parole di Nordio: “Vittime si rifugino in chiesa o in farmacia”
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha sollevato un polverone suggerendo alle donne vittime di violenza di cercare riparo in luoghi pubblici come chiese o farmacie. L’invito, pronunciato in un momento in cui aumentano i casi di femminicidio e le misure di protezione si rivelano spesso inefficaci, è stato letto da molti come un’ammissione implicita del fallimento dello Stato nel garantire sicurezza. In particolare, Nordio ha giustificato il consiglio con i “malfunzionamenti dei braccialetti elettronici antistalking” e con la difficoltà per le forze dell’ordine di intervenire tempestivamente nei casi di emergenza.

Violenza di genere, bufera sulle parole di Nordio: “Vittime si rifugino in chiesa o in farmacia”

Le parole del ministro sono arrivate nel corso di un’intervista pubblica e hanno immediatamente generato reazioni indignate da parte di associazioni, opposizione e rappresentanti della società civile. “Invece di rafforzare le strutture di protezione, si chiede alle vittime di arrangiarsi, cercando rifugi temporanei in luoghi non attrezzati”, ha denunciato la senatrice dem Cecilia D’Elia. Per l’avvocata penalista Cathy La Torre, si tratta di “una resa istituzionale inaccettabile”. La Rete Dire, che riunisce centri antiviolenza di tutto il Paese, ha parlato di “messaggio pericoloso” che scarica la responsabilità sulle donne anziché sulla rete statale di protezione.

La risposta delle strutture territoriali

Farmacie e parrocchie, coinvolte loro malgrado nella vicenda, hanno preferito mantenere toni diplomatici ma non hanno nascosto perplessità. Alcune farmacie, già partner di iniziative contro la violenza, hanno ricordato di non essere attrezzate a svolgere funzioni di pronto soccorso sociale senza un supporto sistemico. Dalla CEI, nessun commento ufficiale, ma alcuni parroci hanno fatto sapere che “la solidarietà è un dovere morale”, anche se “il rifugio in chiesa non può essere la risposta strutturale a una falla dello Stato”.

Cosa (non) funziona nei braccialetti elettronici

Al centro della polemica restano i braccialetti elettronici, spesso promessi nei provvedimenti cautelari ma non disponibili in numero sufficiente o mal funzionanti nei sistemi di allerta. Alcune procure lamentano ritardi nell’applicazione e difficoltà tecniche nell’affidamento del dispositivo. In più, il tempo che intercorre tra la richiesta e l’effettiva installazione può arrivare a giorni, se non settimane. Le forze dell’ordine, da parte loro, segnalano una carenza cronica di personale e mezzi per garantire interventi tempestivi in caso di violazioni dei divieti di avvicinamento.

Il vero tema: il fallimento delle protezioni pubbliche

La proposta di “rifugi di fortuna” rischia di diventare un alibi di fronte a un sistema di protezione che non riesce a fare ciò per cui è stato pensato: difendere le donne prima che sia troppo tardi. È su questo che si concentra la critica più dura: le parole di Nordio sono il sintomo di un modello istituzionale che ancora scarica il peso della difesa sulle vittime, anziché strutturare una rete efficace di prevenzione, protezione e pronto intervento. E intanto, mentre il dibattito si accende, il numero delle donne uccise da uomini che avevano già denunciato continua ad aumentare.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 32 record
Pagina
1
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
04/07/2025
Esplosione a Roma in via dei Gordiani: almeno 29 feriti
Un boato improvviso e un’enorme palla di fuoco hanno scosso il quartiere Prenestino a Roma...
04/07/2025
Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”
Scatta domani, sabato 5 luglio, l’atteso appuntamento con i saldi estivi in tutta Italia
04/07/2025
Mattarella a Trump: Italia e Stati Uniti uniti per la pace. Fondamentale il vincolo transatlantico
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio formale al Presid...
Trovati 32 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25