• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Webuild: contratto da 1,3 miliardi di euro per il progetto "Inland Rail" in Australia

- di: Daniele Minuti
 
Webuild: contratto da 1,3 miliardi di euro per il progetto 'Inland Rail' in Australia
Webuild ha annunciato che l'Australian Rail Track Corporation ha nominato il consorzio Regionerate Rail (partecipato da Plenary Group, Clough, GS Engineering and Construction, Webuild and Service Stream) come preferred bidder per una parte rilevante del progetto Inland Rail, dedicato alla realizzazione della tratta ferroviaria Gowrie -Kagaru, in Australia.

Webuild, in consorzio, preferred bidder per mega contratto per il progetto ferroviario “Inland Rail” in Australia

Il progetto complessivo della rete ferroviaria mira ad attraversare lo Stato del Queensland: il contratto in questione (che prevede anche il periodo di manutenzione di 25 anni dopo la fine dei lavori) ha un valore totale che ammonta a 3,27 miliardi di euro (oltre 5 miliardi di dollari australiani) per la progettazione e la costruzione della tratta ferroviaria, di cui 1,3 miliardi di euro sono in quota Webuild.

La Gowrie-Kagaru prevede la realizzazione e l’ammodernamento della tratta ferroviaria della lunghezza di 128 chilometri, rappresentando la sezione più complessa del progetto PPP Inland Rail per via delle difficoltà territoriali. Inoltre è prevista la realizzazione di un tunnel dalla lunghezza di 6,2 chilometri per l'attraversamento della Great Dividing Range (che sarà anche il più grande tunnel adibito al trasporto di carburante dell'emisfero australe in termini di diametro).

Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild (nella foto), ha commentato: "L’Australia rappresenta per noi uno dei mercati più strategici a livello globale, per le potenzialità che offre nel comparto della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili. Il coinvolgimento di Webuild in Inland Rail, soprattutto per la componente tecnicamente più complessa, è per noi motivo di grande orgoglio, perché racconta la reputazione che il Gruppo ha saputo costruire con le sue persone giorno per giorno nel Paese, in uno dei mercati più sfidanti al mondo dal punto di vista della qualità e delle competenze richieste. Come Gruppo, siamo in Australia dagli anni ‘70, e ci stiamo progressivamente estendendo ai diversi Stati, dal Western Australia, al New South Wales, al Victoria e ora al Queensland. Questo nuovo progetto, dopo il mega contratto di North East Link a Melbourne, è il risultato degli investimenti che negli anni abbiamo realizzato nel Paese, in cui vogliamo consolidarci nel lungo periodo per lavorare da "australiani" a supporto delle sfide che i clienti devono affrontare per consegnare alle comunità infrastrutture sostenibili di qualità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720