• POSTE25 850 1

WiseTech acquisisce la statunitense E2open per 2,6 miliardi: espansione globale nella logistica cloud

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
WiseTech acquisisce la statunitense E2open per 2,6 miliardi: espansione globale nella logistica cloud

WiseTech Global, colosso australiano del software per la logistica, ha annunciato l’acquisizione della statunitense E2open per 2,6 miliardi di dollari, segnando il più grande deal della sua storia e uno dei più rilevanti nel settore della supply chain tech. L’obiettivo è chiaro: costruire una piattaforma end-to-end capace di integrare in un unico ecosistema tecnologico la gestione completa della catena del valore, dalle spedizioni alla pianificazione strategica.

WiseTech acquisisce la statunitense E2open per 2,6 miliardi

Il deal, ancora soggetto all’approvazione delle autorità di vigilanza statunitensi e australiane, conferma la linea strategica tracciata dal fondatore e presidente esecutivo di WiseTech, Richard White, che da anni persegue una crescita tramite acquisizioni mirate, funzionali all’espansione geografica e funzionale del gruppo.

Sinergie tecnologiche e ampliamento del portafoglio clienti

E2open, con sede negli Stati Uniti, fornisce soluzioni cloud per la gestione collaborativa della supply chain, ed è attiva in oltre 100 Paesi. La sua piattaforma è utilizzata da aziende globali nei settori farmaceutico, automobilistico, elettronico e della distribuzione. L’integrazione con la tecnologia proprietaria di WiseTech, in particolare la suite CargoWise, consentirà di ampliare il perimetro dei servizi offerti, coprendo anche i segmenti upstream e downstream della logistica, con particolare attenzione alla pianificazione predittiva e alla visibilità in tempo reale.

Secondo quanto dichiarato da White, “questa acquisizione rappresenta un passo strategico nella realizzazione di una piattaforma logistica globale integrata, in grado di generare efficienze operative significative per clienti multinazionali e operatori logistici”.

Reazione dei mercati e valutazioni degli analisti


Alla notizia dell’operazione, i titoli di E2open (ETWO) hanno registrato un rally significativo alla Borsa di New York, riflettendo l’ottimismo del mercato per un’acquisizione a premio rispetto alle valutazioni recenti. WiseTech, quotata all’Australian Securities Exchange, ha invece chiuso in lieve flessione, segnale di una reazione cauta degli investitori che guardano con attenzione alla sostenibilità finanziaria dell’operazione e ai tempi dell’integrazione.

Gli analisti, tuttavia, tendono a considerare positivamente l’operazione, sottolineando il potenziale di sinergie, il rafforzamento della presenza sul mercato nordamericano e l’ampliamento dell’offerta in un momento di crescente digitalizzazione del settore logistico globale.

Sfide di integrazione e prospettive di lungo termine

Restano sul tavolo alcune incognite, tipiche di operazioni cross-border di questa portata: la compatibilità tra le culture aziendali, l’armonizzazione dei sistemi IT, il mantenimento della base clienti e la retention dei talenti chiave di E2open. Tuttavia, la solidità finanziaria di WiseTech e l’esperienza maturata in precedenti acquisizioni rappresentano fattori di mitigazione dei rischi.

L’operazione conferma l’accelerazione in corso nel comparto della supply chain automation, sempre più strategico in un contesto globale segnato da instabilità geopolitiche, ristrutturazione dei flussi commerciali e crescente pressione sui costi. WiseTech punta a posizionarsi come hub globale di riferimento per la logistica digitale integrata, e con questa mossa si avvicina sensibilmente a quell’obiettivo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720