• POSTE25 850 1

Presentato il 64esimo Salone Nautico Internazionale di Genova

- di: Daniele Minuti
 
Presentato il 64esimo Salone Nautico Internazionale di Genova

La grande nautica italiana ha partecipato al Fort Lauderdale International Boat Show, manifestazione fieristica negli Stati Uniti dedicata alla nautica da diporto tenuta a Fort Lauderdale e che, fra il 25 al 29 ottobre, ha ospitato oltre mille espositori da tutto il mondo.
Il contesto perfetto per presentare i risultati record del 63esimo Salone Nautico Internazionale di Genova e per lanciare la prossima, in programma dal 19 al 24 settembre 2024.

Presentato il 64esimo Salone Nautico Internazionale di Genova

La location del Bahia Mar Fort Lauderdale Beach ha permesso di mostrare i dati del settore per lo scorso anno, in cui il nostro Paese ha superato il record di esportazioni post-pandemia negli Stati Uniti, con 69 miliardi di dollari, con forte contributo del settore nautico.

Nel 2022 l’Italia ha superato nuovamente il record di export post-pandemico 2021 in USA con 69 miliardi di USD ed a questo risultato ha contribuito anche il settore nautico (+30% su base annua, con nuovo record di vendite negli USA). 
 

Anche per l’edizione 2023 l’Agenzia ICE Ufficio di Miami ha organizzato una partecipazione collettiva – in stretta collaborazione con Confindustria Nautica – 24 spazi su un’area di circa 216 mq totali, una area dedicata allo stand ICE-Agenzia e Confindustria Nautica e 21 aziende partecipanti. Il Gruppo Azimut-Benetti vince il premio Best of Show 2023 con l’Azimut 36 Metri Grande. Il prestigioso award viene assegnato ogni anno alle imbarcazioni al debutto esposti alla FLIBS. I modelli devono incarnare vari elementi, tra cui prestazioni, design, tecnologia e architettura. Il vincitore viene selezionato da un’élite di giudici indipendenti tra le imbarcazioni candidate al debutto.

Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, ha commentato: “Il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è concluso con numeri che ne attestano l’eccezionalità: 118.269 visitatori con una crescita del 13,9% rispetto al 2022, 1.043 brand esposti, oltre 1.000 imbarcazioni con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. Un evento che risulta essere lo specchio di un’industria che continua a navigare veloce e che ha registrato nel 2022 un fatturato globale di 7,33 miliardi di euro, con una crescita del 20% sull’anno precedente. Siamo i primi produttori al mondo di barche sopra i 24 metri, primi nelle unità pneumatiche sopra i 10 metri, primi negli accessori. Siamo, inoltre, i primi esportatori mondiali di barche con una quota globale del 18,3%. Gli USA consolidano il loro primato di principale importatore di unità da diporto prodotte in Italia, con un incremento del 57%”.

Carlo Angelo Bocchi, Direttore Ufficio ICE di Miami, ha spiegato: “Sono 2 anni che lavoriamo per riconfermare l’importanza e la reputazione del Salone Nautico di Genova: da NYC a Newport, nei luoghi iconici della nautica mondiale per poi passare a quelli commerciali come Ft. Lauderdale. Branding negli US è una parola chiave sinonimo di successo ed i fatti ci danno ragione perché con il 4to evento il prossimo 27 ottobre siamo a due anni di record visitatori al Salone Nautico di Genova…Ed il bello deve venire nel 2024 con il completamento dei lavori del Nuovo Salone curati da Renzo Piano”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 112 record
22/08/2025
Chiusura borse asiatiche: mercati misti, materie prime in movimento
Borse asiatiche miste il 22 agosto 2025: Cina in rialzo, Taiwan in netto calo. Petrolio in...
22/08/2025
Nvidia nel mirino: Pechino blocca i chip dopo l’affronto Usa
Semiconduttori in tensione: dopo le parole di Lutnick la Cina congela gli H20 di Nvidia. D...
22/08/2025
Mps accelera su Mediobanca dopo il no al maxi-scambio Generali
L’assemblea di Mediobanca del 21 agosto 2025 boccia il piano Nagel su Banca Generali. Via ...
22/08/2025
Apertura positiva in Asia, atmosfere incerte prima di Powell
Apertura positiva in Asia: Shanghai e Shenzhen in rialzo, Hang Seng in calo. Dollaro e yen...
21/08/2025
Conti correnti sotto controllo: le operazioni nel mirino del fisco
Vademecum pratico sui controlli dell’Agenzia delle Entrate: versamenti frazionati, soglie ...
21/08/2025
Il salario pubblico sotto tiro: pignoramenti al via dal 2026
Dal 2026 pignoramento automatico sugli stipendi pubblici per debiti oltre 5.000 € e salari...
Trovati 112 record
  • POSTE25 720