• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ariston Group, presentato il bilancio di esercizio del 2021: EBITDA +8,9%, EBIT +14,8%

- di: Marco Tringali
 
Ariston Group, presentato il bilancio di esercizio del 2021: EBITDA +8,9%, EBIT +14,8%
Il CDA di Ariston Group, azienda leader globale nel settore delle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell'acqua e degli ambienti, ha comunicato oggi i risultati del bilancio di esercizio del 2021. I dati evidenziano risultati record nell'anno dell'Ipo con ricavi per 1.987 milioni di euro, con un balzo del 19,4% rispetto all'esercizio precedente.

I dati relativi al bilancio di esercizio del 2021 hanno anche evidenziato un'ottima performance in tutte le divisioni e aree geografiche, dovuta anche alla crescita della domanda globale sia nel comparto del riscaldamento che nel segmento dell'acqua calda. 

L'EBITDA del 2021 si è attestato a 246,9 milioni di euro facendo registrare un balzo del 8,9% rispetto ai 226,8 milioni di euro del precedente esercizio. In netta risalita anche l'EBIT, cresciuto del 14,8% rispetto al 2020, balzato a 171,2 milioni di euro contro i 149,1 milioni di euro dell'anno precedente.

L'EBITDA adjusted ed è risultato pari ha 276,8 milioni di euro. facendo registrare una crescita del 15,8% rispetto ai 239,1 milioni di euro del 2020, mentre si registra una flessione di mezzo punto percentuale del margine sui ricavi netti, passato dal 14,4% al 13,9%.

L'EBIT adjusted è risultato pari a 203,4 milioni di euro (+24,2 %) con una crescita di oltre 40 milioni di euro rispetto all'esercizio precedente, mentre sale anche il margine sui ricavi netti balzato dal 9,8% al 10,2%. Sale del 41% l'utile netto del 2021 che ha toccato quota 136,3 milioni rispetto ai 97,7 milioni di euro del 2020, nonostante i costi aggiuntivi associati al processo di Ipo. In calo i dati sull'indebitamento finanziario netto, sceso a 149 milioni di euro di cassa netta rispetto ai 175,7 milioni del 2020. L'inclusione da parte dell'ESMA di opzioni put e call relative alle acquisizioni, ha comportato la crescita dell'indebitamento netto a 184,8 milioni di euro rispetto ai 143,6 milioni del 2020.

Ariston registra risultati record nell'anno dell’IPO

Il Consiglio di Amministrazione di Ariston ha anche proposto la distribuzione di un dividendo di 14 centesimi di euro per azione, che sarà messo in pagamento il 25 maggio 2022 previa approvazione dell'Assemblea Generale. Il dividendo sarà prelevato dall'utile netto 2021.

Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group, si è detto orgoglioso per i risultati eccellenti raggiunti nel 2021: “La forte crescita – ha evidenziato Merloni - dimostra l'importanza della nostra visione “Comfort sostenibile per tutti" sviluppata oltre 15 anni fa, e che oggi, nel contesto della crescente attenzione per la sostenibilità nel settore dell'acqua calda e del riscaldamento, è più rilevante che mai. Vediamo il 2021 come una pietra miliare: con l'IPO abbiamo iniziato la prossima fase del nostro ambizioso viaggio”.

“Questo periodo – ha dichiarato Laurent Jacquemin, CEO di Ariston Group - è stato caratterizzato da interruzioni della supply chain e da tendenze inflazionistiche, che hanno messo sotto pressione le operations industriali e commerciali. In questo contesto, che non si prevede possa migliorare presto, il team di Ariston ha conseguito prestazioni eccezionali in tutte le aree geografiche e linee di business. Abbiamo fatto leva sulla nostra struttura globale e flessibile, e sulla nostra esperienza e capacità di adattamento nelle operations, nella supply chain e nella logistica per garantire continuità nel corso dell’anno, rimanendo sempre molto vicini ai nostri mercati e ai nostri clienti".
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
3
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Trovati 85 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25