• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: buon inizio di settimana per i mercati dell'area Asia-Pacifico

- di: Diego Minuti
 
Borse: buon inizio di settimana per i mercati dell'area Asia-Pacifico
I mercati dell'area Asia-Pacifico hanno cominciato positivamente la settimana borsistica. Il benchmark giapponese Nikkei 225 ha guadagnato l'1,7% a 32.151,72. L'indice S&P/ASX 200 australiano ha chiuso con un + 0,6% a 7.155,40, dopo che i dati sulle vendite al dettaglio australiane hanno mostrato che sono aumentate dello 0,5% più del previsto. Il Kospi sudcoreano è salito dello 0,8% a 2.539,30. L'Hang Seng di Hong Kong è balzato dell'1,7% a 18.260,91, mentre lo Shanghai Composite è salito del 2,3% a 3.134,44. Dopo le parole che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha pronunciato in occasione del forum di Jackson Hole, ha evidentemente rassicurato i mercati sulla cautela che l'andamento dell'inflazione negli Stati Uniti potrebbe non giustificare ulteriori strette sulle politiche monetarie della Fed. Insomma, Powell, pur confermando la linea sin qui portata avanti, non ha nel contempo scosso la fiducia del mercato. Wall Street, alla chiusura di  venerdì, ha registrato la prima settimana vincente da luglio, con l'indice S &P 500 in rialzo di 29,40, o dello 0,7%, a 4.405,71. L'indice ha oscillato tra piccoli guadagni e perdite alcune volte nel corso della giornata. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 247,48 punti, o dello 0,7%, a 34.348,90, e il Nasdaq composite ha guadagnato 126,67, o dello 0,9%, a 13.590,65. Il commercio energetico, il greggio di riferimento statunitense è sceso di 5 centesimi a 79,78 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 8 centesimi a 84,40 dollari al barile.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
11
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
Trovati 83 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25