• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Borse: buon inizio di settimana per i mercati dell'area Asia-Pacifico

- di: Diego Minuti
 
Borse: buon inizio di settimana per i mercati dell'area Asia-Pacifico
I mercati dell'area Asia-Pacifico hanno cominciato positivamente la settimana borsistica. Il benchmark giapponese Nikkei 225 ha guadagnato l'1,7% a 32.151,72. L'indice S&P/ASX 200 australiano ha chiuso con un + 0,6% a 7.155,40, dopo che i dati sulle vendite al dettaglio australiane hanno mostrato che sono aumentate dello 0,5% più del previsto. Il Kospi sudcoreano è salito dello 0,8% a 2.539,30. L'Hang Seng di Hong Kong è balzato dell'1,7% a 18.260,91, mentre lo Shanghai Composite è salito del 2,3% a 3.134,44. Dopo le parole che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha pronunciato in occasione del forum di Jackson Hole, ha evidentemente rassicurato i mercati sulla cautela che l'andamento dell'inflazione negli Stati Uniti potrebbe non giustificare ulteriori strette sulle politiche monetarie della Fed. Insomma, Powell, pur confermando la linea sin qui portata avanti, non ha nel contempo scosso la fiducia del mercato. Wall Street, alla chiusura di  venerdì, ha registrato la prima settimana vincente da luglio, con l'indice S &P 500 in rialzo di 29,40, o dello 0,7%, a 4.405,71. L'indice ha oscillato tra piccoli guadagni e perdite alcune volte nel corso della giornata. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 247,48 punti, o dello 0,7%, a 34.348,90, e il Nasdaq composite ha guadagnato 126,67, o dello 0,9%, a 13.590,65. Il commercio energetico, il greggio di riferimento statunitense è sceso di 5 centesimi a 79,78 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 8 centesimi a 84,40 dollari al barile.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
03/10/2025
“Crescita anemica”, Confindustria taglia le stime del Pil
“Confindustria rivede al ribasso le previsioni di crescita: Pil +0,5% nel 2025 e +0,7% nel...
03/10/2025
Manovra, 12 miliardi alla difesa e sgravi fiscali per il ceto medio
La legge di bilancio 2025 stanzia 12 miliardi per la difesa, riduce l’Irpef sul ceto medio...
02/10/2025
Contare solamente il Pil ci rende del tutto ciechi
Contare solo il Pil non basta: miliardi senza diritti essenziali ed ecosistemi sotto press...
02/10/2025
Economia della cura: in Europa crescono i sussidi ai nonni, in Italia il loro aiuto resta “invisibile”
Pagare i nonni perché accudiscono i nipoti quando i genitori lavorano: è la strada che div...
02/10/2025
Assicurazioni pronte a investire in Pmi e infrastrutture: Ania chiede norme chiare per il nuovo strumento
Il settore assicurativo italiano è pronto a mettere in campo nuove risorse per sostenere p...
02/10/2025
Taglio dell’Irpef per il ceto medio: misura in bilico, dipenderà dalle risorse in legge di Bilancio
Il governo conferma l’intenzione di ridurre il peso dell’Irpef sui redditi medio-bassi
Trovati 94 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720