• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Colussi: cassa integrazione per 300 dipendenti

- di: Barbara Leone
 
Colussi: cassa integrazione per 300 dipendenti
Una lunga storia, che inizia nel lontanissimo 1791 per arrivare sino ai nostri giorni. E’ da allora, infatti, che la Colussi sforna goduriosi biscotti da inzuppare nel caffelatte. E col tempo si sono aggiunti anche cracker, brioche, pan carrè, pasta e riso. Oggi, però, la storica azienda veneziana si ritrova a fare i conti la crisi economica internazionale che si è creata a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, e che ha pesantemente colpito l’intero comparto agroalimentare italiano. A farne le spese è stata in particolare la sede di Petrignano di Assisi, dove trecento dipendenti sono stati messi in cassa integrazione per almeno tredici settimane. La mancanza di materie prime infatti, grano in primis, ha messo a rischio importanti commesse sulle linee di cracker e pan carrè. Ragion per cui l’azienda ha deciso per la cassa integrazione dei dipendenti, nella speranza di poter risalire la china. Nello specifico: 337 operai su 345 e 20 impiegati su 70.

Zurino, presidente Forum italiano export: per risollevare l’economia ci vorranno anni

“Come Forum Italiano dell’Export abbiamo lanciato l’allarme sin da subito - ha dichiarato dichiarato Lorenzo Zurino, presidente del Forum italiano dell’export -, fornendo i numeri reali e le conseguenze che la guerra tra Russia e Ucraina avrebbe causato al Sistema-Italia.  Per risollevare l’economia ci vorranno anni. Lo scorso 31 marzo, infatti, la Colussi ha condiviso un percorso di cassa integrazione ordinaria per 300 lavoratori della sede di Assisi, che diventeranno licenziamenti se la situazione non migliorerà. Questo non è comunque il solo caso: secondo i dati di Confindustria il 16% delle aziende ha già ridotto il personale o chiuso. Provate a fare un giro all’interno delle imprese italiane: manca la banda stagnata, mancano le scatole per i prodotti in scatola, mancano gli imballaggi e molte consegne vengono rallentate o addirittura non fatte. Manca tutto il mondo delle materie prime. Provate ad andare in un’azienda italiana che produce auto - aggiunge Zurino - e chiedete quanto tempo impiegano per consegnarle, e questo perché mancano i prodotti che consentono ad un auto di essere costruita. Proviamo a fare un’analisi della situazione industriale italiana ad oggi. Di certo non lascia bene sperare. Chiediamo pertanto un intervento immediato sugli aumenti così da incidere con forza sul problema, facendo sì che si possa salvare il tessuto produttivo italiano. Mai come in questo momento - conclude il presidente del Forum italiano dell’export -, bisogna aiutare le imprese a guardare oltre confine, questa è la chiave di volta”. 

Dai biscotti alla filiera dell’auto: aziende travolte dalla valanga guerra

La Colussi, però, è in buona compagnia (si fa per dire). Ad essere piegati sono soprattutto gli impianti siderurgici e dell’alluminio, cui si aggiunge drammaticamente la filiera dell’auto. Basti pensare che la Lamborghini di Sant’Agata Bolognese ha fermato la linea produttiva della Huracàn a causa della mancanza di cablaggi che arrivano dalla Leoni, azienda ucraina con siti produttivi a Stryji e Kolomyja dove, fino a prima dello scoppio della guerra, erano impiegati 7.000 lavoratori. Mentre l’Automotive Lighting di Tolmezzo, che produce fanali per auto, ha aperto la cassa integrazione per 837 lavoratori (su 930 dipendenti), anche qui per colpa della carenza di forniture dalla Leoni. E’ una valanga, che impietosamente travolge marchi come Bmw, Porsche, Audi, Volkswagen, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari. Insomma, la situazione è veramente preoccupante. Confindustria prevede per il 2022 una crescita del Pil pari 1,9%, che vuol dire più che dimezzata rispetto alle previsioni. Mentre se il conflitto dovesse durare più a lungo, dicono gli economisti di Viale dell’Astronomia, lo scenario si farebbe decisamente più avverso. Recessione tecnica, avverte Carlo Bonomi, che necessita di misure strutturali e adeguate. Altro che condizionatori!
Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
5
12/09/2025
Scuola e immigrazione, Idos: +16% studenti stranieri in 11 anni
Il Dossier Statistico Immigrazione 2025 del Centro Studi Idos fotografa una scuola italian...
12/09/2025
Governo, in arrivo spot tv contro la tratta e un sito web per le donne vittime di violenza
Il governo prepara quattro spot televisivi sulla tratta degli esseri umani e un sito web d...
12/09/2025
Moonmilk trovato a Tarquinia: vita nascosta in tombe etrusche dipinte
Nel cuore delle tombe etrusche di Tarquinia, una patina bianca di calcite racconta l’attiv...
12/09/2025
Papa Leone ai nuovi vescovi: “Affrontare gli abusi del clero, non possono restare in un cassetto”
Papa Leone, rivolgendosi ai nuovi vescovi, ha ribadito la necessità di affrontare la quest...
12/09/2025
America armata, la politica e le parole dell’odio in un Paese spaccato
Un’analisi netta: la retorica di scontro alimenta la polarizzazione, espone gli USA a nuov...
12/09/2025
Charlie Kirk, caccia al killer: nuove foto Fbi e 7.000 segnalazioni
Caccia senza sosta al killer di Charlie Kirk: nuove immagini dell’Fbi, oltre 7.000 segnala...
Trovati 31 record
Pagina
5
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720