• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eurizon risultati semestrali 2021

- di: Redazione
 
Eurizon risultati semestrali 2021
Il patrimonio complessivo di Eurizon (Assets under Management) sale a €425,8 miliardi, in crescita di circa €8,7 miliardi da inizio anno.

La massa gestita include il contributo di Pramerica SGR, la società di asset management acquisita da Intesa Sanpaolo a seguito dell’OPAS sul Gruppo UBI Banca, e con cui la fusione in Eurizon è efficace dal 1° luglio.

Di seguito alcuni highlights dei risultati di Eurizon al 30 giugno 2021:

Utile netto consolidato a €393,7 milioni (+45% vs I semestre 2020)
Margine da commissioni a €595 milioni (+32,7% vs I semestre 2020)
Cost/income ratio al 14,8%, sceso del 19,7% rispetto al livello di fine giugno 2020

In ambito ESG, quasi €100 miliardi di patrimonio - ossia il 45% delle masse dei fondi della società - promuovono caratteristiche ambientali o sociali, o hanno obiettivi di investimento sostenibile. Infatti al 30 giugno la gamma complessiva di Eurizon ha raggiunto i 155 fondi classificati artt. 8 e 9 del regolamento SFDR.

È in costante crescita il contributo dell’estero. La società cinese Penghua Fund Management (partecipata al 49%) a fine giugno ha raggiunto i €120,4 miliardi di patrimonio (+17,1% da inizio anno e +26,1% nei 12 mesi), con una raccolta netta di circa €12 miliardi nel primo semestre 2021.

Le masse totali nell’Est Europa sono arrivate a €4,15 miliardi. Prosegue il rebranding delle società appartenenti a questo polo geografico: a maggio 2021 l’ungherese CIB Investment Fund Management ha assunto la denominazione Eurizon Asset Management Hungary.

Nella foto: Saverio Perissinotto (Ad e Dg)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
20/07/2025
Occasioni perse: la legge Capitali non cambia la governance
Il commento del prof. Andrea Chiloiro sulla mini-riforma dei sindaci: “palliativo senza vi...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25