• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mit Sim: nel primo semestre 2022 crescono le commissioni, continua lo sviluppo business unit

- di: Barbara Bizzarri
 
Mit Sim: nel primo semestre 2022 crescono le commissioni, continua lo sviluppo business unit
Mit Sim, intermediario quotato su Euronext Growth Milan e specializzato nella prestazione dei servizi di investimento, ha chiuso il primo semestre del 2022 con commissioni attive per 1.497.701 euro, in aumento del 210% rispetto al primo semestre 2021, e riconducibili principalmente ai 57 mandati specialist attivi, all'attività di Ricezione e Trasmissione Ordini per 135.319 euro, alle commissioni per i servizi di Euronext Growth Advisor e alle operazioni di collocamento per 566.020 euro.

L'attività di negoziazione in conto proprio ha generato ricavi per 85.268 euro, a fronte di 58.826 euro del primo semestre 2021. Le commissioni passive, riconducibili nella quasi totalità del loro ammontare alle commissioni di sub-collocamento, sono pari a 353.249 euro, rispetto ai 23.528 euro del primo semestre 2021.

Il risultato al lordo delle imposte è pari a -260.734 euro, contro il -344.639 nel primo semestre 2021: la Società ha 57 mandati di Specialist attivi e sei incarichi di Euronext Growth Advisor e sottolinea che “il 2022 è il primo anno di piena operatività della SIM su tutte le differenti linee di business che il management, in sede di IPO, aveva comunicato di voler sviluppare”. 

Al 30 giugno 2022, la posizione finanziaria netta è pari a -2.922.302 euro (cassa) rispetto ad un valore pari a -3.178.333 euro al 31 dicembre 2021. Il saldo è composto dalla disponibilità liquida e i titoli detenuti per la negoziazione, i quali hanno subìto una diminuzione del valore in linea con il negativo andamento dei titoli quotati sul mercato Euronext Growth Milan nel corso del primo semestre 2022.

Attualmente, il management dispone di tutti i principali strumenti per poter competere su ognuno dei servizi dedicati alle PMI che intendono aprire il proprio capitale al mercato borsistico o che, essendo già quotate, necessitano di un supporto nella strutturazione di operazioni di mercato: si confermano dunque gli obiettivi prefissati per l’intero esercizio 2022 di sviluppo commerciale su tutte le linee di business e di rafforzamento della struttura societaria.

Alla luce delle informazioni disponibili, la società presieduta da Corinna Zur Nedden,  non ravvisa elementi che possano far presupporre impatti e modifiche sostanziali sui fondamentali, sulle prospettive e sulla situazione finanziaria di Mit Sim.

Infine la Società conferma il proprio percorso verso una prospettiva di progressivo raggiungimento del punto di pareggio della gestione caratteristica nell’esercizio in corso.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
1
26/07/2025
Stablecoin, il cavallo di Troia di Trump per colonizzare l’Europa
Trump spinge le stablecoin in dollari per dominare l’Europa: un'operazione geopolitica tra...
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
26/07/2025
Accordo sui dazi Ue-Usa: la partita si gioca al 15%
Dazi Ue-Usa, von der Leyen e Trump verso un’intesa sul 15%. Acciaio, alluminio e farmaci i...
Trovati 92 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25