• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

A2A: l'EBITDA 2022 sale del 5% fino a 1,5 miliardi di euro

- di: Daniele Minuti
 
A2A: l'EBITDA 2022 sale del 5% fino a 1,5 miliardi di euro
Il Consiglio di Amministrazione di A2A ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2022: l’Ebitda arriva a 1,5 miliardi di euro in crescita di 5 punti percentuali su base annua (quello ordinario raggiunge lo stesso risultato, a +7%).

A2A: l'EBITDA 2022 sale del 5% fino a 1,5 miliardi di euro

Nonostante le tensioni geopolitiche, il Gruppo registra marginalità in crescita grazie alla diversificazione delle proprie attività (ottimi risultati della Business Unit Generazione & Trading e della Business Unit Ambiente compensando il calo negli altri settori).

Prosegue il processo di sviluppo industriale, con una salita ulteriore degli investimenti: quelli organici salgono del 15%, fino a 1,24 miliardi di euro, in particolare quelli finalizzati al contributo alla flessibilità e adeguatezza di impianti di generazione elettrica, crescita di impianti eolici e fotovoltaici (oltre al potenziamento della rete di reti di distribuzione elettrica).

La nota spiega: "Sono state concluse operazioni di M&A complessivamente per 0,46 miliardi di euro (0,72 miliardi nel 2021), focalizzate nel settore della transizione energetica. Il Gruppo ha accelerato la crescita degli impianti FER con l’acquisizione di due portafogli eolici e fotovoltaici localizzati in Italia e Spagna (3New e 4 New) e di Volta Green Energy, piattaforma dedicata ad attività di costruzione, sviluppo e gestione di impianti a fonte rinnovabile. Ha inoltre acquisito SEA Energia, società che produce energia elettrica e termica, con l’obiettivo di favorire il processo di decarbonizzazione dei due aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa.
Al netto degli incassi per la vendita di asset non strategici nel comparto di distribuzione gas, il valore delle operazioni di M&A risulta pari a 0,33 miliardi di euro"
.

La Posizione Finanziaria Netta è pari a 4,26 miliardi di euro (3,9 miliardi escludendo variazioni di perimetro intervenute nell’anno in esame, cado dovuto all'efficace ottimizzazione del capitale circolante medio). Il rapporto PFN/Ebitda è apri a 2,8x, in calo dal 2,9x del 2021.

A2A ha collocato con successo tre prestiti obbligazionari in formato ESG per un totale di 1,75 miliardi di euro (un Sustainability-Linked Bond per 500 milioni di euro e due Green Bond per 600 e 650 milioni di euro a supporto della realizzazione dei progetti di investimento del Gruppo), con la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di Gruppo al 31 dicembre 2022 ha raggiunto il 58%.

Renato MazzonciniAmministratore Delegato di A2A (nella foto), ha commentato: "In un anno complesso come quello appena trascorso, caratterizzato da incertezza economica e tensioni internazionali, i dati preliminari confermano la solidità del Gruppo e la capacità di continuare a crescere. Il nostro modello di business, basato sulla diversificazione delle attività, ha garantito la stabilità necessaria ad affrontare le turbolenze dei mercati, senza far venir meno il sostegno e la vicinanza ai nostri clienti. Abbiamo continuato a fornire un contributo alla crescita sostenibile e all’autonomia energetica del Paese con 1,24 miliardi di euro di investimenti organici, in aumento rispetto all’anno precedente che già aveva segnato il record storico della nostra Società. Il 2023 ci vedrà ancora impegnati nell’attuazione degli obiettivi individuati nel nostro Piano industriale, attraverso la realizzazione di infrastrutture strategiche per lo sviluppo delle rinnovabili, del recupero di materia e nel potenziamento delle reti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720