• POSTE25 850 1

Efficientamento energetico e rinnovabili: accordo tra Acea e GSE

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Efficientamento energetico e rinnovabili: accordo tra Acea e GSE

Siglato un protocollo tra ACEA S.p.A. e GSE S.p.A. per promuovere la sostenibilità nei settori idrico ed energetico. Questo accordo, valido per tre anni, mira a realizzare interventi di efficientamento energetico e integrazione delle fonti rinnovabili, oltre a favorire nuovi investimenti per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture del Gruppo ACEA.

Efficientamento energetico e rinnovabili: accordo tra Acea e GSE

“Il Protocollo firmato oggi con il GSE – ha dichiarato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ACEA conferma l’impegno del Gruppo verso la sostenibilità, già oggi pienamente integrata nel modello di business e nelle sue attività, oltre ad accelerare il percorso verso la transizione energetica. ACEA continua a promuovere sostenibilità, circolarità e competitività, investendo in modelli economici e produttivi per far sì che la crescita si traduca in sviluppo sostenibile”. Palermo ha sottolineato anche come l’accordo rafforzi la cooperazione con istituzioni e partner strategici, evidenziando la centralità dell’innovazione per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi.

Paolo Arrigoni, Presidente del GSE, ha aggiunto: “La firma di questo accordo con ACEA contribuirà allo sviluppo di un modello circolare nel quale il prosumer non si limita a prelevare energia, ma può anche autoprodurla, accumularla, scambiarla con la rete o condividerla con altre utenze. Il ruolo attivo del consumatore consapevole si realizza attraverso l’efficientamento energetico e il progressivo incremento del ricorso alle risorse energetiche rinnovabili, azioni che si mostrano sempre più necessarie anche per il raggiungimento di una sostenibilità economica”.

Inoltre, Arrigoni ha evidenziato come il supporto del GSE, tramite formazione e assistenza dedicata, permetterà di accelerare gli investimenti e garantire la massima efficacia dei progetti.

Con questo accordo, ACEA e GSE consolidano il loro ruolo di protagonisti nella transizione energetica, offrendo soluzioni innovative e supporto per raggiungere obiettivi di sostenibilità, favorendo allo stesso tempo il coinvolgimento delle comunità locali e dei consumatori nel percorso verso un futuro più verde.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
11/08/2025
Incendi, Coldiretti: “Terreni bruciati +60% nel 2025, serve un piano di prevenzione”
Nei primi otto mesi del 2025 in Italia sono andati in fumo quasi 57mila ettari di terreni ...
09/08/2025
Dal Prosecco al Sol Levante: la mobilità sostenibile viaggia in bici
In occasione dell’edizione 2025 della Prosecco Cycling, in programma il prossimo 28 settem...
08/08/2025
Ex Ilva, nuovo bando con obbligo di decarbonizzazione: offerte entro il 15 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un nuovo bando per l’affidame...
06/08/2025
Emissioni CO₂ in risalita, consumi fermi e prezzi al top: analisi Enea
Nel primo semestre 2025 l’Italia frena sulla decarbonizzazione. Le emissioni tornano a sal...
06/08/2025
Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo reclamo all’Ue
Greenpeace, WWF, Legambiente e Lipu denunciano l’Italia alla Commissione Europea: “Il Pont...
06/08/2025
L’acqua vale il 60 % del Pil mondiale, ma il rischio è acuto
Un patrimonio da 58 trilioni di dollari l’anno rischia di sparire. Il rapporto WEF-McKinse...
Trovati 7 record
Pagina
1
  • POSTE25 720