• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Almaviva e Ogyre insieme per raccogliere rifiuti in mare in Italia e Brasile

- di: Daniele Minuti
 
Almaviva e Ogyre insieme per raccogliere rifiuti in mare in Italia e Brasile
All'inizio di dicembre si è chiusa la campagna di raccolta di rifiuti marini portata avanti in Italia e Brasile, sostenuta da Almaviva come partner di Ogyre con l'obiettivo di pulire il mare. La pratica del fishing for litter portata avanti dalla piattaforma prevede il recupero di plastica dal mare, con i rifiuti che vengono conservati e portati a terra. Quando sono portati in porto, i materiali sono smaltiti secondo una logica di economia circolare.

Almaviva e Ogyre insieme per raccogliere rifiuti in mare in Italia e Brasile

Un'iniziativa congiunta di due realtà che si impegnano quotidianamente nel contrastare gli effetti dell'inquinamento e quelli dei cambiamenti climatici.

Marco Tripi, Amministratore Delegato del Gruppo Almaviva, ha dichiarato: "La sfida con cui ci misuriamo oggi, come azienda, è conciliare l’innovazione tecnologica con la salvaguardia dell’ambiente, la qualità della vita delle persone, la tutela della stabilità economica. In questa direzione, oltre all’impegno nel mettere al servizio della crescita del Paese e dello sviluppo sostenibile le potenzialità offerte dall’evoluzione tecnologica, ci dedichiamo a iniziative di valore che rispondano ad obiettivi previsti dall’Agenda Onu 2030".

Antonio Augeri, co-founder di Ogyre, ha aggiunto: "La collaborazione con Almaviva nasce per dare una risposta immediata e concreta all'urgente minaccia dell'inquinamento degli oceani. Siamo entusiasti di aver trovato un partner che non solo ha a cuore l'emergenza ambientale, ma che ha saputo cogliere anche il valore sociale di Ogyre, soprattutto nelle regioni come il Brasile, dove ogni operazione di recupero non solo preserva gli ecosistemi marini, ma contribuisce anche al benessere delle comunità locali coinvolte".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720