• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Almawave: 20 milioni di euro da BNL BNP Paribas con garanzia Archimede di SACE

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Almawave: 20 milioni di euro da BNL BNP Paribas con garanzia Archimede di SACE
BNL BNP Paribas e SACE si schierano al fianco di Almawave per supportarne lo sviluppo strategico. La società italiana, quotata su Euronext Growth Milan (Ticker: AIW) e parte del Gruppo Almaviva, ha ottenuto un finanziamento da 20 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Archimede di SACE, destinato a sostenere il piano di crescita e lo sviluppo di Velvet, il modello italiano di Intelligenza Artificiale generativa.

Almawave: 20 milioni di euro da BNL BNP Paribas con garanzia Archimede di SACE

La linea di credito, della durata massima di sei anni, permetterà ad Almawave di accelerare gli investimenti in innovazione e rafforzare il proprio posizionamento nel panorama internazionale. Velvet, il modello di AI sviluppato in collaborazione con Cineca, il consorzio italiano leader nel supercalcolo, rappresenta il fiore all’occhiello dell’azienda e si affianca ad altre soluzioni applicative sviluppate dal Gruppo.

"Questo finanziamento ci consente di dare ulteriore corpo e prospettiva ai nostri ambiziosi piani di crescita", ha dichiarato Valeria Sandei, Amministratore Delegato di Almawave. "L’industria dell’Intelligenza Artificiale è al centro dell’evoluzione della società, e il nostro Gruppo sta giocando da tempo un ruolo chiave, rispondendo alle grandi trasformazioni in atto. Poter contare su queste risorse aggiuntive, erogate da un primario istituto di credito come BNL BNP Paribas, con la garanzia di SACE, rappresenta per noi un elemento di forza e qualità".

La Garanzia Archimede di SACE coprirà fino al 70% del valore complessivo finanziato. Si tratta di uno strumento dedicato a sostenere investimenti in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile, nell’ambito di un piano nazionale per la competitività delle imprese italiane.

Il finanziamento di Almawave si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le tecnologie generative di Intelligenza Artificiale, con ricadute potenziali non solo in ambito tecnologico, ma anche in settori chiave per la produttività del Paese. Velvet, addestrato su una delle infrastrutture di supercalcolo più avanzate d’Europa, si distingue come modello interamente sviluppato in Italia, contribuendo a posizionare il Paese tra i leader in ambito AI.

BNL BNP Paribas e SACE rafforzano così il loro impegno verso le aziende italiane, mettendo a disposizione strumenti finanziari avanzati che garantiscono risorse strategiche per affrontare le sfide globali. Per Almawave, questo passaggio rappresenta un ulteriore consolidamento della propria presenza in un settore in rapida evoluzione.

Il Gruppo Almaviva, attraverso Almawave, ribadisce il proprio ruolo centrale nella trasformazione digitale e nella promozione di un ecosistema innovativo e sostenibile, con l’ambizione di ampliare le prospettive future del Sistema Paese.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
14/05/2025
A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre
Ricavi in crescita del 16%, utile netto in calo del 13%, ma la multiutility conferma gli o...
14/05/2025
Lo scandalo dei bonus edilizi: milioni incassati senza un solo mattone
Truffe colossali, crediti fantasma e lavori mai iniziati: ecco come un meccanismo pensato ...
14/05/2025
Asia cautamente positiva, i mercati guardano a USA e Cina
Hang Seng e Kospi in rialzo, oro giù, petrolio stabile. Dollaro debole, futures europei in...
14/05/2025
Italgas: fusione con 2i Rete Gas e spinta su biometano e idrogeno
Paolo Gallo al quarto mandato guida la trasformazione del gruppo: nasce un colosso europeo...
14/05/2025
Redditi reali in calo in Italia nel 2024, peggio solo l’Australia
Secondo l’Ocse -0,6% nel quarto trimestre, fanalino di coda del G7.
14/05/2025
I conti segreti dell’energia: cosa nasconde davvero il caro bollette
Tra speculazioni, tasse e transizione incompiuta: perché l’Italia paga l’energia più cara ...
Trovati 65 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720