• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Farmaceutica, Angelini Pharma e JCR: investimento da 505 milioni di dollari per curare l’epilessia con nuove terapie biologiche

- di: Barbara Bizzarri
 
Farmaceutica, Angelini Pharma e JCR: investimento da 505 milioni di dollari per curare l’epilessia con nuove terapie biologiche

Angelini Pharma, parte del gruppo italiano multi-business Angelini Industries, investe nelle cure per l’epilessia e, forte di una strategia di crescita con focus specifico sul trattamento delle patologie neurologiche, sigla un accordo esclusivo con JCR Pharmaceuticals, azienda farmaceutica internazionale rinomata per l'eccellenza scientifica e tecnologica. La collaborazione punta allo sviluppo di nuove terapie biologiche per il trattamento dell'epilessia, capaci di penetrare la barriera emato-encefalica mediante la tecnologia denominata J-Brain Cargo®, che consente di veicolare i bioterapici nel sistema nervoso centrale.

Farmaceutica, Angelini Pharma e JCR: investimento da 505 milioni di dollari per curare l’epilessia con nuove terapie biologiche

"L'epilessia è una delle patologie neurologiche croniche più diffuse. Nell'ultimo decennio è stata riconosciuta come una malattia sociale con un alto livello di disabilità e di mortalità e sono urgenti e necessarie ulteriori ricerche per identificare soluzioni mirate per questa comunità di pazienti poco trattata - ha dichiarato Jacopo Andreose, Amministratore Delegato di Angelini Pharma - Grazie a questa collaborazione strategica con JCR, un'azienda con grandi competenze biotecnologiche, uniremo i nostri rispettivi punti di forza per esplorare l'uso dei biologici in questo segmento e per accelerare lo sviluppo di ulteriori opzioni terapeutiche di cui le persone con epilessia hanno bisogno".

L'accordo stipulato conferisce ad Angelini Pharma l'opzione di una licenza esclusiva a candidare i farmaci terapeutici identificati nell'ambito della collaborazione per lo sviluppo clinico e la commercializzazione al di fuori del Giappone; mentre JCR Pharmaceuticals riceverà un pagamento alla firma del contratto e avrà diritto a ricevere ulteriori milestone di sviluppo e commerciali fino a 505,5 milioni di dollari, oltre a royalties graduali sulle vendite nette e al diritto di commercializzare in Giappone.

Un deal che conferma la strategia di investimenti di Angelini Industries nel settore della salute mentale: si stima che l'epilessia rappresenti una delle condizioni neurologiche più comuni, gravi, croniche e debilitanti, e colpisca più di 50 milioni di persone nel mondo. Si manifesta in individui di tutte le età e ha numerose conseguenze neurobiologiche, cognitive e psicosociali: per molti pazienti le crisi non possono essere controllate con i farmaci attualmente disponibili, e questo aumenta la necessità di nuove terapie.

"La barriera emato-encefalica è rimasta una zona d’ombra nella ricerca clinica per le malattie neurologiche e siamo entusiasti di collaborare con Angelini Pharma per proporre nuove terapie per questi pazienti - ha dichiarato Shin Ashida, Presidente di JCR -. Credo che la nostra tecnologia proprietaria J-Brain Cargo® sia una chiave importante per il trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale. Combinando le nostre tecnologie con la competenza terapeutica di Angelini Pharma nelle malattie neurologiche, potremo offrire nuove opzioni terapeutiche per le persone affette da epilessia".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
22/06/2025
Il Mezzogiorno affonda: tra spopolamento e leadership ai minimi
Un Sud dimenticato, senza investimenti e leadership: se affonda il Meridione, affonda tutt...
22/06/2025
Banche, incroci pericolosi: torna il risiko e nessuno si tira indietro
Unicredit riparte da Banco Bpm, Ifis punta a Illimity, Mps gioca su più tavoli. Intanto Bp...
22/06/2025
150 miliardi sprecati: l’Italia affoga nella palude dei fondi Ue
Una classe politica inerte, Regioni incapaci, Stato assente: la fotografia impietosa del d...
22/06/2025
Guerre, energia e made in Italy: la spada di Damocle sulle Pmi
Conflitti globali mettono a rischio 61 mld di export e il 40 % dell’energia importata. Le ...
22/06/2025
La mobilitazione paga: si riapre il contratto dei metalmeccanici
Dopo lo sciopero e il blocco a Bologna, Calderone fa da mediatrice. Federmeccanica apre al...
22/06/2025
Torna la paura sui mercati: venti di crisi da Teheran a Washington
Borse appese alle parole di Powell e ai missili in Medio Oriente. L’Europa spera in un acc...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25