• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Dipendenti di Apple si ribellano alla fine del telelavoro

- di: Brian Green
 
Dipendenti di Apple si ribellano alla fine del telelavoro
Echi di rivolta in seno ai dipendenti del colosso californiano Apple in merito alla prospettiva di tornare in ufficio tre volte a settimana a partire da settembre, come auspicato dal management del gruppo. "Vorremmo cogliere l'occasione per comunicare una paura crescente tra i nostri colleghi", si legge in una lettera che, a firma di una ottantina di dipendenti di Apple, è stata pubblicata dal sito specializzato The Verge .

"La politica di Apple sul lavoro a distanza o flessibile, e la comunicazione che ne consegue, ha già costretto alcuni nostri colleghi a dimettersi" - scrivono i dipendenti - "senza l'inclusività che la flessibilità consente, molti di noi sentono di dover scegliere tra le nostre famiglie, il nostro benessere e la capacità di fare del nostro meglio sul lavoro o far parte di Apple". Apple, come molti altri grandi gruppi tecnologici o aziende, ha permesso ai suoi dipendenti di lavorare a distanza sin dai primi lockdown dello scorso anno.

Ora, così come Google, Facebook o Microsoft, Apple vuole passare a un modello ibrido che prevede che i dipendenti siano presenti sul posto di lavoro per almeno tre giorni a settimana.
In un'e-mail inviata la scorsa settimana (e il cui contenuto è stato riferito da The Verge), Tim Cook, il capo di Apple, ha affermato che la maggior parte dei dipendenti, a partire da settembre, dovrebbe presentarsi in ufficio il lunedì, il martedì e il giovedì.
Diversa la linea di Twitter che ha lasciato ai dipendenti la scelta di lavorare da casa o no.

Nella lettera resa nota dal sito The Verge, i dipendenti di Apple spiegano che il lavoro a distanza è un sistema ben funzionante e offre loro un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo al contempo il rischio di contagio da coronavirus.
I firmatari della lettera, poi, dicono di di essere soddisfatti di non dover trascorrere del tempo nei trasporti pubblici o condividere lo spazio di lavoro.
"Molti di noi non solo si sentono bene connessi con i nostri colleghi in tutto il mondo, ma ci sentiamo meglio connessi che mai", hanno scritto i dipendenti - "Abbiamo avuto l'entusiasmo di continuare a lavorare come facciamo ora senza la necessità quotidiana di tornare in ufficio. Sembra esserci una disconnessione tra il modo in cui il team di gestione vede il lavoro in remoto o in una posizione flessibile e le esperienze di molti dipendenti Apple", conclude la lettera.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
28/05/2025
Lavoro e povertà: i numeri dietro al paradosso
Il 10,2% dei lavoratori italiani si trova in condizioni economiche tali da essere consider...
27/05/2025
Congedo parentale: tre mesi all’80% per i genitori nel 2025
I genitori lavoratori dipendenti potranno usufruire di tre mesi di congedo parentale retri...
27/05/2025
Cgil spinge a votare al referendum col nuovo spot firmato da Paolo Genovese
La Cgil ha lanciato un nuovo spot che ha l'obiettivo di spingere i cittadini a votare per ...
26/05/2025
Welfare in trasformazione, ISSIM fotografa il lavoro che cambia
Lo scenario del lavoro italiano mostra segni di trasformazione profonda, a dirlo è la nuov...
26/05/2025
“Ci stanno rubando il futuro”: i giovani e il grande rifiuto del lavoro
Tra stage non pagati, precarietà e fuga all’estero, cresce una generazione che non crede p...
26/05/2025
Lavoro: 528mila assunzioni a maggio, boom di turismo e agroalimentare
Sud e Isole trainano la crescita, ma il mismatch di competenze resta una sfida.
Trovati 9 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720