• POSTE25 850 1

Il progetto didattico ASPI sulla sicurezza stradale fa tappa a Milano

- di: Redazione
 
Il progetto didattico ASPI sulla sicurezza stradale fa tappa a Milano
Prosegue il percorso del progetto che Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia stanno portando in giro per le scuole del nostro Paese, con l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle norme sulla sicurezza stradale. L'ultima tappa è quella del Liceo e Istituto Tecnico “Primo Levi” di Bollate (Città Metropolitana di Milano), che ospita un percorso interattivo composto da workshop didattici, eventi live e un contest dedicato ai partecipanti.

Il progetto didattico ASPI sulla sicurezza stradale fa tappa a Milano

Il progetto nelle scuole prevede un test personalizzato, da seguire in aula individualmente su smartphone, che porta ogni ragazzo guidato dal docente a seguire da vicino i temi sulla sicurezza stradale. Con il supporto dei professori, i giovani potranno approfondire lo studio con workshop e materiale educativo multimediale predisposto da ASPI.

Elisabetta Oliveri, Presidente di ASPI, ha commentato: "Per il Gruppo Autostrade per l’Italia la sicurezza è la priorità. Lavoriamo quotidianamente per innalzare i livelli di sicurezza a tutela degli utenti e di chi ogni giorno lavora sulle nostre infrastrutture. Grandi passi avanti in questo senso sono stati fatti anche grazie al supporto delle nuove tecnologie, ma molta strada è ancora da percorrere. Occorre infatti anche un grande cambiamento culturale in tema di sicurezza, a cui stiamo attivamente contribuendo con le nostre campagne rivolte, in particolare, alle giovani generazioni, affinché si adottino comportamenti responsabili alla guida per raggiungere finalmente l’obiettivo di zero incidenti. Un obiettivo sfidante che, insieme alla Polizia di Stato, continueremo a perseguire con grande determinazione".
 
 Luca Beccaccini, Direttore del Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia, ha aggiunto: "Lungo le tratte di nostra competenza transita il 21% del traffico che scorre sull’intera rete Aspi, sebbene solamente l’11% dei km siano gestiti dalla Direzione di Tronco di Milano. Per governare la complessità infrastrutturale abbiamo sviluppato soluzioni che agevolano la mobilità degli utenti, in un orizzonte di sostenibilità e sicurezza. Viaggiando da Milano a Dalmine, ad esempio, si percorre in A4 la IV^ Corsia Dinamica, primo tratto di smart road del Paese e unica soluzione possibile per consentire l’ampliamento di carreggiata in un tratto urbano tra i più trafficati in Italia. Nonostante l’indubbia portata innovativa del Gruppo Autostrade, gli investimenti sul futuro non riguardano esclusivamente le innovazioni tecnologiche. La formazione, infatti, resta imprescindibile. Specialmente l’educazione alla sicurezza".
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
29/08/2025
Partenza scoppiettante: 41.901 insegnanti in cattedra entro settembre
Valditara anticipa le nomine: copertura al 97,3%, sostegno al 95,2%, meno reggenze e conti...
29/08/2025
Carovana della sicurezza, domani il gran finale sulle autostrade
Domani, sabato 30 agosto, la Carovana della sicurezza di Autostrade per l’Italia e Polizia...
29/08/2025
Il riscatto fragile di Irene Pivetti tra fede, fatica e attesa
Dalla condanna al lavoro in cooperativa, dai pacchi Caritas alla fede: il racconto di Iren...
29/08/2025
Controesodo da record: traffico a pieno ritmo in rientro dalle vacanze
Rientro dalle vacanze con 12,6 milioni di spostamenti stimati. Anas sospende 1.392 cantier...
28/08/2025
Giubileo LGBTQ: cammino arcobaleno verso la Porta Santa a San Pietro
Giubileo LGBTQ 5–7 settembre 2025: veglia, messa con mons. Savino, croce arcobaleno e camm...
28/08/2025
Scontri serali tra studenti e polizia a Novi Sad scuotono la Serbia
Scontri a Novi Sad tra studenti e polizia davanti alla facoltà di filosofia: cariche, spra...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • POSTE25 720