• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il progetto didattico ASPI sulla sicurezza stradale fa tappa a Milano

- di: Redazione
 
Il progetto didattico ASPI sulla sicurezza stradale fa tappa a Milano
Prosegue il percorso del progetto che Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia stanno portando in giro per le scuole del nostro Paese, con l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle norme sulla sicurezza stradale. L'ultima tappa è quella del Liceo e Istituto Tecnico “Primo Levi” di Bollate (Città Metropolitana di Milano), che ospita un percorso interattivo composto da workshop didattici, eventi live e un contest dedicato ai partecipanti.

Il progetto didattico ASPI sulla sicurezza stradale fa tappa a Milano

Il progetto nelle scuole prevede un test personalizzato, da seguire in aula individualmente su smartphone, che porta ogni ragazzo guidato dal docente a seguire da vicino i temi sulla sicurezza stradale. Con il supporto dei professori, i giovani potranno approfondire lo studio con workshop e materiale educativo multimediale predisposto da ASPI.

Elisabetta Oliveri, Presidente di ASPI, ha commentato: "Per il Gruppo Autostrade per l’Italia la sicurezza è la priorità. Lavoriamo quotidianamente per innalzare i livelli di sicurezza a tutela degli utenti e di chi ogni giorno lavora sulle nostre infrastrutture. Grandi passi avanti in questo senso sono stati fatti anche grazie al supporto delle nuove tecnologie, ma molta strada è ancora da percorrere. Occorre infatti anche un grande cambiamento culturale in tema di sicurezza, a cui stiamo attivamente contribuendo con le nostre campagne rivolte, in particolare, alle giovani generazioni, affinché si adottino comportamenti responsabili alla guida per raggiungere finalmente l’obiettivo di zero incidenti. Un obiettivo sfidante che, insieme alla Polizia di Stato, continueremo a perseguire con grande determinazione".
 
 Luca Beccaccini, Direttore del Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia, ha aggiunto: "Lungo le tratte di nostra competenza transita il 21% del traffico che scorre sull’intera rete Aspi, sebbene solamente l’11% dei km siano gestiti dalla Direzione di Tronco di Milano. Per governare la complessità infrastrutturale abbiamo sviluppato soluzioni che agevolano la mobilità degli utenti, in un orizzonte di sostenibilità e sicurezza. Viaggiando da Milano a Dalmine, ad esempio, si percorre in A4 la IV^ Corsia Dinamica, primo tratto di smart road del Paese e unica soluzione possibile per consentire l’ampliamento di carreggiata in un tratto urbano tra i più trafficati in Italia. Nonostante l’indubbia portata innovativa del Gruppo Autostrade, gli investimenti sul futuro non riguardano esclusivamente le innovazioni tecnologiche. La formazione, infatti, resta imprescindibile. Specialmente l’educazione alla sicurezza".
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
18/07/2025
Netanyahu chiama il Papa: “Vicini a tregua a Gaza”. Telefonata storica
Telefonata storica tra Netanyahu e Papa Leone XIV dopo il raid su una chiesa a Gaza. La Sa...
18/07/2025
Autostrade per l’Italia: la sicurezza delle persone al centro
ASPI lancia la nuova campagna di sensibilizzazione in collaborazione con il Ministero dell...
18/07/2025
Assicurazione obbligatoria per docenti e studenti, dal 2025 cambia tutto
Assicurazione obbligatoria per docenti e studenti, dal 2025 cambia tutto
18/07/2025
Vacanze, scatta il primo grande esodo estivo: traffico in aumento su tutta la rete Anas
Con il terzo fine settimana di luglio prende ufficialmente il via la prima fase dell’esodo...
18/07/2025
Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione: Salvini ora rischia in Cassazione
La Procura di Palermo ha deciso di impugnare la sentenza di assoluzione di Matteo Salvini ...
18/07/2025
Ue, via libera al 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: “Colpita la macchina da guerra”
Il Consiglio Affari generali dell’Unione Europea ha dato il via libera al diciottesimo pac...
Trovati 39 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25