• POSTE25 850 1

ASPI: parte il progetto nelle scuole sulla sicurezza stradale

- di: Redazione
 
ASPI: parte il progetto nelle scuole sulla sicurezza stradale

Ha preso il via il progetto didattico organizzato da Autostrade per l'Italia con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani al rispetto delle regole e delle norme sulla sicurezza stradale a tutela degli automobilisti e degli utenti deboli. Il progetto coinvolgerà più di 200 Istituti selezionati sui territori attraversati dalla rete ASPI e oltre 12.000 ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado.

ASPI: parte il progetto nelle scuole sulla sicurezza stradale

Oggi alla presentazione del progetto, all’Istituto “Luigi Einaudi” di Roma, era presente la campionessa paralimpica Ambra Sabatini, testimonial d’eccezione della campagna sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato, che ha commentato: "Sono davvero orgogliosa di fare parte della grande famiglia di Autostrade per l'Italia e di essere ambasciatrice di questo progetto. Parlare direttamente nelle scuole e raccontare la mia esperienza credo sia il modo più diretto ed efficace per sensibilizzare le nuove generazioni su questo tema",

Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, ha dichiarato: “La sicurezza in strada è nelle nostre mani. Tutti, soprattutto i più giovani, devono essere consapevoli dei pericoli che si corrono al volante e delle possibili conseguenze di ogni comportamento scorretto. La guida sicura deve diventare una prassi consolidata, è responsabilità sociale, rispetto per la vita. Per questo motivo progetti come questo assumono un significato ancora più importante. Oltre alla importante collaborazione con la Polizia di Stato, per noi è prioritario investire in infrastrutture moderne e sicure, ma anche nell’educazione stradale e nelle buone pratiche al volante. Coinvolgere i ragazzi in questa missione è la strada giusta”

Il progetto nelle scuole prevede un test personalizzato da seguire in aula individualmente su smartphone che porta ogni ragazzo, guidato dal docente, a seguire da vicino i temi sulla sicurezza stradale. Con il supporto dei professori, i giovani potranno poi approfondire attraverso workshop e materiale educativo multimediale predisposto da ASPI.

Eventi live a scuola e contest per i più giovani. Previsti anche incontri con gli specialisti della sicurezza su strada. I ragazzi incontreranno i vertici di ASPI, Direttori di Tronco, Forze dell’Ordine e la testimonial della campagna Ambra Sabatini. Infine, le classi parteciperanno attivamente alla campagna educativa ideando uno o più slogan sulla sicurezza stradale che poi parteciperanno al contest dedicato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
1
29/07/2025
Trump riduce l’ultimatum a Putin: “10‑12 giorni per la pace”
Trump accorcia l’ultimatum alla Russia: solo 10-12 giorni per il cessate il fuoco, altrime...
29/07/2025
Harvard e Trump: verso accordo da 500 milioni per chiudere la disputa
Harvard pronta a versare 500 milioni di dollari per chiudere la disputa con l’amministrazi...
29/07/2025
Frejus, fatta la doppia canna che unisce l’Europa (nonostante tutto)
Apre la seconda galleria del Frejus dopo 14 anni: un’opera da 700 milioni tra Italia e Fra...
29/07/2025
Sparatoria nel cuore di Manhattan, 5 morti nella torre di Blackstone
Strage nel grattacielo Blackstone a New York: cinque morti, tra cui un agente di sicurezza...
28/07/2025
Hotel confiscato al nipote di Brusca, Antimafia accende il faro
Il caso dell’Hotel Garibaldi di Palermo, affidato al nipote di Giovanni Brusca, riaccende ...
28/07/2025
Passaporti, Singapore resta il più potente. L’Italia si conferma al terzo posto nel 2025
Nel 2025, la classifica dei passaporti più potenti al mondo conferma al primo posto Singap...
Trovati 26 record
Pagina
1
  • POSTE25 720