• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Quarto giorno di attacchi hacker filorussi contro siti italiani: nel mirino giustizia, finanza e trasporti

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Quarto giorno di attacchi hacker filorussi contro siti italiani: nel mirino giustizia, finanza e trasporti

Prosegue per il quarto giorno consecutivo l’ondata di attacchi informatici che sta colpendo l’Italia, con un’azione coordinata da parte di gruppi hacker filorussi. I principali obiettivi sono i settori della giustizia, finanziario e dei trasporti, in un’escalation che desta crescente preoccupazione tra le istituzioni e gli operatori del settore.

Quarto giorno di attacchi hacker filorussi contro siti italiani: nel mirino giustizia, finanza e trasporti

Secondo le prime analisi condotte dal Computer Security Incident Response Team (CSIRT) Italia, il modus operandi degli hacker ricalca le strategie di Distributed Denial of Service (DDoS), mirate a sovraccaricare i server e rendere inaccessibili i servizi online. Nel mirino sono finiti portali istituzionali, piattaforme finanziarie e sistemi di gestione del traffico ferroviario e aereo.

Impatto e reazioni istituzionali
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha dichiarato che le operazioni di contenimento sono in corso, con il supporto di team specializzati per mitigare le vulnerabilità e ripristinare la piena operatività dei servizi digitali. Il presidente del Consiglio, insieme al ministro dell’Interno e al ministro dell’Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale, ha convocato un tavolo di emergenza per valutare le contromisure e rafforzare la protezione delle infrastrutture critiche del Paese.

"Questi attacchi rappresentano una chiara minaccia alla sicurezza nazionale e alla stabilità dei servizi pubblici essenziali",
ha affermato il direttore dell’ACN, sottolineando come l’intensificazione degli attacchi informatici si inserisca in un più ampio scenario geopolitico.

Settori colpiti e strategie di difesa
Il settore finanziario risulta uno dei più bersagliati, con tentativi di blocco dei servizi bancari online e delle piattaforme di trading. Le principali banche italiane, in collaborazione con Banca d’Italia e Consob, stanno implementando misure straordinarie per garantire la continuità operativa e proteggere le transazioni economiche.

Anche il comparto dei trasporti sta registrando disagi, con rallentamenti nei sistemi di prenotazione e gestione del traffico ferroviario. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Trenitalia hanno attivato unità di crisi per monitorare la situazione e prevenire eventuali interruzioni del servizio.

Nel settore della giustizia, invece, alcuni tribunali hanno riscontrato difficoltà nell’accesso ai sistemi informatici, rallentando le procedure amministrative e i processi in corso. Il Ministero della Giustizia ha dichiarato di essere al lavoro con il Dipartimento per la Transizione Digitale per garantire il ripristino delle funzionalità nel più breve tempo possibile.

Scenario internazionale e possibili sviluppi
Gli attacchi hacker di matrice filorussa non rappresentano un fenomeno isolato, ma si inseriscono in una tendenza più ampia di offensive informatiche registrate negli ultimi mesi in diversi Paesi europei. La NATO e l’Unione Europea stanno monitorando la situazione e potrebbero valutare un rafforzamento della cooperazione in materia di sicurezza cibernetica.

Secondo alcuni esperti, dietro queste azioni vi sarebbero gruppi di cybercriminali con legami diretti o indiretti con il Cremlino, con l’obiettivo di destabilizzare le infrastrutture critiche dei Paesi occidentali e testarne le difese digitali.

Nel frattempo, le autorità italiane esortano aziende e cittadini ad adottare misure di cyber hygiene, come l’aggiornamento tempestivo dei software e l’utilizzo di sistemi di autenticazione robusti, per contribuire alla sicurezza informatica complessiva del Paese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 35 record
Pagina
2
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
04/07/2025
Esplosione a Roma in via dei Gordiani: almeno 29 feriti
Un boato improvviso e un’enorme palla di fuoco hanno scosso il quartiere Prenestino a Roma...
04/07/2025
Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”
Scatta domani, sabato 5 luglio, l’atteso appuntamento con i saldi estivi in tutta Italia
04/07/2025
Mattarella a Trump: Italia e Stati Uniti uniti per la pace. Fondamentale il vincolo transatlantico
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio formale al Presid...
Trovati 35 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25