• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut: nuovo club deal per investire in Alps Blockchain

- di: Redazione
 
Azimut: nuovo club deal per investire in Alps Blockchain

Azimut ha completato con successo un nuovo club deal per investire in Alps Blockchain, del valore di 105 milioni di euro: un investimento (è avvenuto tramite Azimut Direct Investment Alps Blockchain II SCSp) che segue un precedente round di 40 milioni di euro nel 2023, confermando la fiducia e il coinvolgimento degli investitori privati nella crescita di questa impresa innovativa.

Azimut: nuovo club deal per investire in Alps Blockchain

Il veicolo lussemburghese di Azimut ha investito in un bond garantito della durata di 5 anni con facoltà di rimborso anticipato da parte di Alps Blockchain. Questa operazione ha permesso a circa 1.000 clienti, serviti dalla rete di consulenti finanziari e wealth manager del Gruppo in Italia, di prendere esposizione alla crescita del settore della blockchain

La nota specifica che i fondi raccolti supporteranno il percorso di crescita e internazionalizzazione di Alps Blockchain, incentrato sul consolidamento e l’implementazione delle operazioni esistenti, valutando l'espansione in nuovi mercati per rafforzare ulteriormente la sua posizione globale. 

Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management & Fintech del Gruppo Azimut (nella foto), ha dichiarato: "Siamo entusiasti di rafforzare il legame con Alps Blockchain, il cui obiettivo è rendere il mining più sostenibile, e offrire ai nostri clienti la possibilità di partecipare alla crescita di un’eccellenza tutta italiana che si sta velocemente affermando nel mondo. Questa nuova operazione si inserisce nel più ampio impegno di Azimut nel promuovere una transizione energetica globale e sostenibile attraverso soluzioni d'investimento innovative nei mercati privati. Un impegno che dal 2022 ad oggi conta investimenti per oltre 350 milioni di euro. La nostra visione è che l’asset management possa sempre più svolgere un ruolo cruciale nel coniugare un’allocazione efficiente dei capitali con la costruzione di un futuro più sostenibile".

Francesco Buffa, CEO di Alps Blockchain, ha commentato: "In Alps Blockchain ci impegniamo a dare forma a progetti che favoriscano la sinergia tra le nuove tecnologie e il mondo dell’energia, generando un impatto positivo in entrambi i settori. Questo nuovo investimento rappresenta una straordinaria conferma della fiducia nel nostro lavoro e un supporto essenziale per il prossimo futuro. Proprio in concomitanza con il sesto anniversario dalla costituzione della società, che è stato il 20 luglio, inauguriamo con entusiasmo un nuovo capitolo della sua storia dedicato al perseguimento di ambiziosi obiettivi di crescita".

Francesca Failoni, CFO di Alps Blockchain, ha concluso: "L'aumento di risorse ci permetterà di contribuire in maniera ancora più sostanziale all’ecosistema blockchain, favorendo lo sviluppo di progetti solidi e sostenibili nel tempo. Grazie a questa operazione finanziaria, potremo non solo incrementare ed efficientare i nostri siti esistenti, ma anche investire nella realizzazione di nuovi impianti, puntando a quadruplicare la capacità di produzione di potenza di calcolo al servizio di questa tecnologia entro il primo trimestre del 2025".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25