• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Generali, il 2021 inizia molto bene: a febbraio Raccolta netta +15%

- di: Giuseppe Castellini
 
Banca Generali, il 2021 inizia molto bene: a febbraio Raccolta netta +15%
“Un inizio 2021 molto solido, in ulteriore crescita rispetto al trend d’avvio dell’anno scorso, che s’è poi rivelato il migliore per raccolta dalla rete esistente”.
Così Gian Maria Mossa, Amministratore delegato e Direttore Generale di Banca Generali (nella foto), commenta i buoni risultati della Raccolta netta di Banca Generali a febbraio, che la vedono attestarsi a 622milioni di euro (1,015 miliardi di euro da inizio anno, +4% rispetto ai 977milioni dello steso periodo 2020), mettendo a segno un incremento del 15% rispetto a febbraio 2019, con la Raccolta netta in soluzioni gestite pari a 409milioni (634milioni da inizio anno) e le nuove Masse in consulenza evoluta a 174 milioni di euro (317 milioni di euro da inizio anno), che portano le Masse totali in consulenza evoluta a un totale di 6.333 miliardi.

Guardando alla Raccolta netta totale, si osserva una concentrazione dei flussi per la quasi totalità in soluzioni gestite e amministrate ad alto valore aggiunto, mentre la liquidità s’è attestata al solo 9% del dato complessivo (56milioni di euro). Come è da osservare l’avanzamento nella qualità del mix gestito (fondi, contenitori finanziari e assicurativi) salito al 62% del totale rispetto al 49% dello scorso anno.

Nello specifico, le soluzioni gestite a febbraio sono salite rispetto al mese precedente portandosi a 409milioni di euro, con un saldo da inizio anno di 634 milioni. Al risultato hanno contributo in particolare la SiCAV lussemburghese Lux Im (163 milioni nel mese, 232 milioni da inizio anno) e i contenitori assicurativi (125 milioni nel mese, 234 milioni da inizio anno), tornati in primo piano nelle scelte dei clienti visto il contesto di rendimenti obbligazionari estremamente bassi e/o negativi.

A febbraio è inoltre proseguita la crescita della raccolta amministrata (256 milioni di euro), beneficiando della crescente offerta di prodotti e servizi, in particolare l’advisory attraverso la piattaforma RO4AD (Robo for Advisory) sui portafogli amministrati.
“Siamo sempre più un punto di riferimento nel segmento private - afferma l’Ad e Dg Mossa - dove cresciamo in misura più accentuata forti dell’attenzione alla personalizzazione delle nostre soluzioni di investimento e protezione patrimoniale. Ma vediamo anche importanti segnali di forza nel segmento ‘affluent’ in virtù, tra gli altri, dei nuovi prodotti di risparmio programmato e piani ricorrenti che crescono a tre cifre nel confronto con il periodo degli ultimi 2 anni. I nostri banker stanno facendo un grande lavoro vicino ai clienti in un momento comunque non facile per l’economia, e i dati di advisory evoluta e consulenza con la piattaforma Road ne confermano la qualità. Il mix di soluzioni nell’offerta sta trovando ampio riscontro positivo”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
Trovati 80 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25