• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

BasicNet, 2022 chiuso con fatturato consolidato a +30%

- di: Daniele Minuti
 
BasicNet, 2022 chiuso con fatturato consolidato a +30%
Sono molto positivi i dati preliminari relativi all'esercizio 2022 esaminati dal Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.p.A.: nell'anno passato, il Gruppo ha registrato vendite aggregate dei prodotti recanti i Marchi del Gruppo, sviluppate nel Mondo, pari a circa 1,27 miliardi di euro, dato in crescita del 34,1% rispetto all’esercizio precedente.

BasicNet, 2022 chiuso con fatturato consolidato a +30%

Il dato è così ripartito: vendite dei licenziatari commerciali e dirette a 902,0 milioni di euro (+27,1%) e vendite dei licenziatari produttivi 371,1 milioni di euro (+54,8%). Le vendite aggregate commerciali registrano ottime performance, in particolare in europa (quota del68% delle vendite aggregate e in crescita del 26,9% su base annua).

Asia e Oceania (quota dell’8% delle vendite aggregate) registrano una crescita del 40,4%, mentre Medio Oriente e Africa crescono del 29,9% (le Americhe registrano un + 18,6%), Il fatturato consolidato è pari a 386,1 milioni di euro (aumento del 30,0%) e include: royalties dai licenziatari commerciali e produttivi per 72,3 milioni di euro (+32%), vendite dirette per 312,7 milioni (in crescita del 29,4%).

L'EBITDA si attesta a quota 60,9 milioni di euro, in miglioramento di 37,7 punti percentuali su base annua, mentre l'EBIT arriva 46,1 milioni di euro, in crescita del 45,8% rispetto ai 31,6 milioni dell’esercizio precedente. La posizione finanziaria netta è negativa per 141,5 milioni di euro.

Durante il 2022 sono stati pagati dividendi per 6,1 milioni di euro e acquistate azioni proprie per 6,5 milioni di euro. Il Gruppo guidato dal Presidente Marco Boglione (nella foto) ha inoltre acquisito, al costo di 36,9 milioni di euro, il 100% del capitale sociale della società K-Way France e investito 9,9 milioni di euro nel settore Real Estate.

Federico Trono
, Amministratore Delegato di BasicNet, ha commentato: "I risultati del 2022 sono molto buoni. Le vendite aggregate dei nostri marchi hanno superato 1,2 miliardi e l’EBITDA ha superato i 60 milioni. È significativo che questi risultati siano stati ottenuti da una nuova e giovanissima squadra di dirigenti e amministratori, insediatasi proprio all’inizio della pandemia, che ha dimostrato di trovarsi eccellentemente a proprio agio con il nostro modello di business e con la gestione digitale del suo marketplace".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720