• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La BCE conferma il requisito di Pillar 2 di Credem all'1,00% per il 2023

- di: Daniele Minuti
 
La BCE conferma il requisito di Pillar 2 di Credem all'1,00% per il 2023
La Banca Centrale Europea ha confermato anche per il 2023 il requisito di Pillar 2 di Credem all’1,00%, nell'ambito dell'annuale analisi Supervisory review and evaluation process, collocandolo in questo modo fra i migliori non soltanto in Italia ma anche a livello europeo, fra le banche più importante vigilate direttamente da Francoforte.

La BCE conferma il requisito di Pillar 2 di Credem all'1,00% per il 2023

Viene così ribadita la solidità del modello di business e dei presidi di gestione dei rischi di Credem e in questo modo, il requisito patrimoniale totale che va a indicare il livello minimo di capitale da rispettare a fronte delle attività svolte dal Gruppo ed a tutela dei risparmiatori, ammonta a 7,56% per quanto riguarda il CET 1 ratio nel prossimo anno. La nota aggiunge inoltre: "I requisiti per il Tier 1 ratio e per il Tier Total sono invece rispettivamente fissati a 9,25% e 11,5%. Al 30 settembre 2022, tutti i coefficienti patrimoniali del Gruppo sono ampiamente superiori ai requisiti. In particolare il CET1 Ratio a livello di Credemholding (perimetro di vigilanza) era pari a 13,68% con un buffer rispetto al requisito SREP tra i più ampi del sistema e pari ad oltre 600 basis point".

Nazzareno Gregori, direttore generale Credem (nella foto), ha commentato: "Essere ancora una volta al vertice in Europa per solidità patrimoniale è la dimostrazione della validità della nostra strategia basata sulla crescita sana e sostenibile nel tempo. Questo risultato, possibile solo grazie alla qualità del lavoro di tutte le nostre persone, è anche un’importante garanzia per tutti i soggetti con cui il Gruppo si rapporta, siano essi clienti, azionisti, fornitori, dipendenti e la collettività in senso più ampio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25