• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

BEI: 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico

- di: Daniele Minuti
 
BEI: 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico

La Banca Europea per gli Investimenti ha concesso un Green loan (uno dei primi per il settore in Italia da parte della BEI) del valore di 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese, in modo da supportare le attività di miglioramento dei servizi idrici e di depurazione, per mettere a disposizione di oltre 4 milioni di cittadini fra Puglia e Campania un servizio più sostenibile ed efficiente.

BEI: 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico

Le risorse supporteranno il programma di investimenti idrici e fognari per il periodo 2023-2027 di AQP che riceverà fondi ulteriori provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In questo modo, Acquedotto Pugliese prevede di realizzare circa 100 interventi di piccole e medie dimensioni, per migliorare la preservazione e l'uso delle risorse idriche, ridurre le perdite d'acqua e garantire il rispetto 
delle normative ambientali nazionali ed europee. Gli investimenti contribuiranno a migliorare l’approvvigionamento idrico, la raccolta delle acque reflue, l’ammodernamento dei depuratori esistenti e la costruzione di nuove reti fognarie.

Inoltre, sono previsti interventi volti a migliorare la digitalizzazione di AQP tramite l’installazione di contatori intelligenti e la resilienza dei sistemi di approvvigionamento contro futuri eventi metereologici estremi come la siccità.
 

 

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha commentato: "Con questa operazione la BEI, la Banca del clima dell’UE, si conferma come uno dei maggiori finanziatori del settore idrico italiano, che nel solo 2023 ha sostenuto con oltre 1,3 miliardi di euro. Grazie alle risorse della BEI e del PNRR, AQP ridurrà le perdite e migliorerà la qualità dell’acqua e del servizio idrico nei 260 comuni serviti in Puglia e Campania".

 

Domenico Laforgia, Presidente AQP (nella foto), ha aggiunto: "Il finanziamento verde della BEI darà supporto al Piano Strategico di Acquedotto Pugliese. L’investimento complessivo previsto fino al 2026 è di 2 miliardi di euro e nel solo 2022 abbiamo messo in campo oltre 312 milioni. Gli obiettivi sono ambiziosi, a completamento del Piano contiamo di recuperare 44 milioni di metri cubi di perdite idriche e di gestire in house 130mila tonnellate di fanghi di depurazione. Inoltre, AQP punta ad autoprodurre 91 GWh di energia da fonti rinnovabili. I benefici saranno tangibili, tanto per il miglioramento dei servizi quanto per il positivo impatto economico, sociale e ambientale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
03/11/2025
Bonus per single, ecco come cambia la mappa degli aiuti: detrazioni, affitti e garanzie sui mutui
Chi vive da solo non ha un bonus dedicato, ma può accedere a molte delle agevolazioni per ...
03/11/2025
Ryanair vola sui conti: utile record da 2,5 miliardi, +42% nella prima metà dell’anno fiscale
Ryanair vola sui conti: utile record da 2,5 miliardi, +42% nella prima metà dell’anno fisc...
03/11/2025
Manovra, audizioni sprint e scontro sulle correzioni
A Palazzo Madama parte la maratona di audizioni sulla manovra economica. In Commissione Bi...
03/11/2025
Ferrovie, Donnarumma: “Valutiamo l’ingresso nel mercato tedesco dell’alta velocità”
Ferrovie dello Stato guarda alla Germania e prepara il terreno per una nuova fase della pr...
03/11/2025
Asia sprint sui chip, Cina frena: listini in rialzo
Borse asiatiche in rialzo: Seul vola con i chip, Shanghai e Hong Kong positive nonostante ...
03/11/2025
Inverno smart: come riscaldarsi spendendo la metà
Pompe di calore, app Enea, regole di Roma e consigli pratici per riscaldarsi spendendo la ...
Trovati 80 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720