• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

- di: Redazione
 
Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane
FOTO: ©EIB

È stato annunciato oggi a Roma, l'accordo fra la Banca europea per gli investimenti e LIFTT, finalizzato all'avvio di un'iniziativa del valore di 100 milioni di euro per promuovere investimenti in equity in imprese altamente innovative italiane: la banca e la società italiana di venture capital investiranno la somma di 50 milioni di euro ciascuna.

Bei e LIFTT: 100 milioni per promuovere investimenti in equity in imprese innovative italiane

La nuova SpA si chiamerà LIFTT EuroInvest e realizzerà fra le 20 e le trenta operazioni di co-investimento in startup, piccole e medie-imprese, e Mid cap (principalmente italiane) e che operano in settori ritenuti chiave come il deeptech, il cleantech e la sicurezza informatica.

Gelsomina Vigliotti
, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: "Questa partnership rappresenta un passo importante per recuperare il ritardo tecnologico in Europa. L'importanza di questo accordo con LIFTT va oltre il semplice investimento finanziario; si tratta di un impegno concreto per promuovere l'innovazione, creare posti di lavoro altamente qualificati in settori chiave e guidare il progresso e la competitività in Europa".

Stefano Buono, Presidente di LIFTT, ha aggiunto: “Questo accordo rappresenta un importante riconoscimento del percorso e dell’expertise di LIFTT in tema di tecnologia e innovazione e ci accredita quale interlocutore primario nell’ambito dell’innovazione europea. Ringraziamo la BEI per aver creato l’opportunità di mettere a fattore comune competenze specifiche e un “boost” finanziario nell’economia reale in grado di offrire un concreto sostegno allo sviluppo di quelle imprese che inventano e costruiscono un futuro sostenibile e innovativo. Con la BEI disponiamo di un idem sentire in termini di valorizzazione delle potenzialità dei territori e di sviluppo in settori ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo comune di accelerare il coefficiente di competitività delle imprese italiane ed europee: oggi è una bellissima giornata per chi crede e investe nell’Europa.”
 
 
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
15
02/10/2025
Giorgetti: “Blue economy, in Italia valore fino a 216 miliardi, pari all’11,3% del Pil”
Giorgetti è intervenuto durante le celebrazioni per i vent’anni del Comando aeronavale cen...
02/10/2025
Confindustria: dazi e inflazione frenano il Pil Usa, crescita al +1,7% nel 2025 e +1,6% nel 2026
L’economia americana, pur restando la locomotiva globale, mostra segni di rallentamento.
02/10/2025
Cucinelli risponde a Morpheus: conti in luce, accuse controbattute
Ricavi a doppia cifra, focus su magazzino e sanzioni: Brunello Cucinelli risponde alle con...
02/10/2025
Trump rinvia i dazi del 100% sui farmaci: accordo storico con Pfizer e mercati in rally
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di sospendere l’imposizione di dazi...
02/10/2025
Industria europea: appello d’urgenza all’Ue per reagire
Confindustria e CEOE chiedono misure immediate per competitività, energia, mercato unico e...
02/10/2025
Mps, lista Mediobanca al traguardo. Moody’s rivede i rating
Nuova governance di Mediobanca: Grilli verso la presidenza, Melzi d’Eril ceo. Moody’s rive...
Trovati 97 record
Pagina
15
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720