• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il gruppo Bolloré cede a Msc la sua rete logistica in Africa

- di: Redazione
 
Il gruppo Bolloré cede a Msc la sua rete logistica in Africa
Il gruppo francese Bolloré ha deciso di cedere le sue attività logistiche in Africa a Msc, compagnia italo-svizzera. Bolloré ha annunciato la firma di un accordo in esclusiva con il secondo vettore marittimo al mondo per cedergli terminal portuali, concessioni ferroviarie e altri magazzini dell'Africa centrale e occidentale per 5,7 miliardi d' euro (debiti compresi). L'acquirente, di proprietà della famiglia elvetica Aponte, ha tempo fino al 31 marzo per presentare una promessa di acquisto al gruppo Bolloré.

Il gruppo Bolloré cederà la sua rete logistica in Africa a Msc

Della possibilità che il gruppo francese cedesse le sue attività logistiche in Africa si era cominciato a parlare apertamente in ottobre, quando Le Monde rivelò che Morgan Stanley stava sondando il possibile interesse del mercato sulla divisione Bolloré Africa Logistics, per la quale si è parlato di una valutazione tra due e tre miliardi di euro.

Una valutazione iniziale che sembra non avere tenuto conto della corsa che vede impegnati i maggiori player dei mari per accaparrarsi il controllo dell'intera catena logistica, dalle navi portacontainer ai porti. Una strategia condizionata positivamente dall'impennata dei noli, legata alle tensioni sulle filiere dopo la pandemia.
Un esempio viene dalla ''campagna'' di CMA CGM (con sede a Marsiglia) che, solo nelle ultime settimane, ha effettuato due acquisizioni del valore compressivo superiore ai quattro miliardi di euro.

Ad entrare per primo nel portafoglio di CMA CGM è stato, il 3 novembre, Fenix Marine Services, il terzo terminal più grande di Los Angeles e uno dei più grandi del Nord America. L'8 dicembre CMA CGM ha acquisito parte dell'americana Ingram Micro CLS e dei suoi 59 magazzini, situati negli Stati Uniti e in Europa. Dal canto suo, Msc, sul suo sito web, si dice ''orgogliosa di avere, oltre alla sua flotta di 550 navi, i propri porti''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25